Le vulnerabilità di sicurezza più comuni nelle applicazioni Laravel includono una varietà di minacce tipiche alle applicazioni Web, con considerazioni specifiche relative all'architettura e alle caratteristiche di Laravel. Di seguito è riportata una spiegazione dettagliata di queste vulnerabilità insieme a raccomandazioni e pratiche per mitigarle.
Iniezione SQL
L'iniezione di SQL si verifica quando l'input dell'utente è incluso nelle query di database senza adeguata sanificazione o parametrizzazione, consentendo agli aggressori di manipolare le query di accedere o modificare i dati in modo malizioso. Laravel mitiga efficacemente questo rischio mediante il suo utilizzo di ORM eloquente e builder di query, che applicano query parametrizzate per impostazione predefinita. Tuttavia, l'utilizzo di query grezze in modo improprio, come la concatenazione degli ingressi dell'utente direttamente nei comandi SQL senza assistenti, può esporre un'applicazione all'iniezione SQL. Per prevenire l'iniezione di SQL, utilizzare sempre le capacità di legame dei parametri di Laravel ed evitare la concatensione dell'input dell'utente nelle query grezze.
Scripting tramite (XSS)
Le vulnerabilità XSS sorgono quando gli aggressori iniettano script dannosi in pagine Web che sono visualizzate da altri utenti. Ciò può portare al dirottamento della sessione, alla defacement o al reindirizzamento degli utenti a siti dannosi. Il motore di modelli di lama di Laravel sfugge alle uscite per impostazione predefinita usando la sintassi delle parentesi graffe doppie, che riduce significativamente il rischio di XSS. Gli sviluppatori devono evitare di usare `{!! !!} `Sintassi per contenuti non attendibili senza una corretta sanificazione. Inoltre, la convalida e la disinfezione di tutti gli input dell'utente è fondamentale per ridurre la superficie di attacco relativa a XSS.
Fal
Gli attacchi CSRF ingannano gli utenti autenticati nell'invio di richieste dannose a un'applicazione Web, causando eseguire azioni non intenzionali. Laravel ha una protezione CSRF integrata, che include la generazione di un token per ogni sessione utente attiva. Gli sviluppatori devono assicurarsi che i moduli includano questo token tramite la direttiva `@CSRF` o la funzione` `csrf_field ()` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` `` ``. Le API dovrebbero verificare i token CSRF per richieste che cambiano stato per prevenire azioni non autorizzate attraverso richieste false.
Vulnerabilità di assegnazione di massa
L'assegnazione di massa si verifica quando un utente malintenzionato manipola le proprietà di un modello includendo parametri imprevisti in un payload di richiesta, portando a modifiche non autorizzate ad attributi sensibili come ruoli dell'utente o autorizzazioni. Laravel offre le proprietà `$ riempibili 'e` $ sorvegliate' per i modelli per definire quali attributi sono assegnabili tramite assegnazione di massa. L'uso corretto di queste proprietà impedisce a campi critici come `is_admin` di essere modificato da utenti non autorizzati. Evita di bypassare queste protezioni con metodi come `forcefill` o` forcecreato` a meno che non sia assolutamente necessario e sicuro.
Autenticazione insicura
I meccanismi di autenticazione deboli mettono le applicazioni di Laravel a rischio di attacchi di forza bruta, dirottamento delle sessioni e ripieno di credenziali. L'utilizzo del sistema di autenticazione integrato di Laravel garantisce un hashing di password sicuro tramite bcrypt per impostazione predefinita. Ulteriori salvaguardie includono la limitazione della tariffa di implementazione sui percorsi di accesso utilizzando il middleware dell'acceleratore di Laravel, abilitando l'autenticazione a più fattori (2FA) e l'utilizzo di token di breve durata con funzionalità di aggiornamento nell'autenticazione API per limitare l'abuso di token.
Carichi di file non sicuri
I file caricano le vulnerabilità possono consentire agli aggressori di caricare script o file dannosi che possono essere eseguiti sul server. Gli sviluppatori di Laravel devono convalidare rigorosamente i tipi di file e le dimensioni prima di elaborare i caricamenti, ad esempio limitando a specifici tipi di mime (`jpg`,` png`, `pdf`, ecc.) E limiti di dimensioni. I file caricati devono idealmente essere archiviati al di fuori del root web o gestiti in modo sicuro utilizzando la facciata di archiviazione di Laravel per limitare l'accesso al Web diretto. Ciò riduce il rischio di esecuzione arbitraria del codice e accesso non autorizzato.
Endpoint API non garantiti
Le API possono esporre funzionalità o dati sensibili se gli endpoint non sono adeguatamente autenticati o autorizzati. Laravel fornisce strumenti robusti per la sicurezza dell'API, tra cui Laravel Passport e Sanctum, per gestire in modo sicuro l'autenticazione e l'autorizzazione. Le richieste dell'API limitante e la convalida delle autorizzazioni utente su ciascuna richiesta riducono al minimo il rischio di abuso o perdite di dati attraverso le API.
Esposizione ai dati sensibili
L'esposizione di dati sensibili attraverso messaggi di errore, registri o parametri URL è una trappola di sicurezza comune. Le applicazioni Laravel dovrebbero disabilitare le informazioni di debug in ambienti di produzione impostando `app_debug = false` nel file` .env`. Le informazioni sensibili come password o token devono essere crittografate sia in transito (usando HTTPS) che a riposo, sfruttando la facciata di cripte di Laravel. Le variabili di ambiente e i file di configurazione sensibili non dovrebbero mai essere impegnati nei repository di controllo della versione. Inoltre, evita di registrarsi dati sensibili come numeri di carta di credito o password.
Sessioni e biscotti insicuri
Una gestione impropria delle sessioni può comportare un dirottamento della sessione o attacchi di fissazione. Laravel supporta i cookie sicuri, solo HTTP per la memoria di sessione abilitando `session_secure_cookie = true` in ambienti di produzione. La rigenerazione degli ID di sessione al momento dell'accesso migliora la sicurezza prevenendo la fissazione della sessione. Le sessioni dovrebbero usare la crittografia e i cookie sensibili dovrebbero avere le flag `Secure` e` Httponly` impostate per proteggerli dall'intercettazione e dagli script incrociati.
Reindirizzamenti URL senza restrizioni
I reindirizzamenti aperti si verificano quando un'applicazione reindirizza gli utenti a URL esterni basati su input dell'utente non convalidato. Gli aggressori possono sfruttare questo per reindirizzare gli utenti a siti Web dannosi, facilitando gli attacchi di phishing. Il metodo `rediirect ()-> previsto () di Laravel aiuta a mitigare questo assicurando che i reindirizzamenti si verifichino solo su URL interni e previsti. Gli sviluppatori dovrebbero sempre convalidare gli URL di reindirizzamento ed evitare di consentire il reindirizzamento arbitrario a domini esterni se non esplicitamente necessario e controllato in modo sicuro.
Convalida input insufficiente
La mancata convalidare o disinfettare gli input degli utenti può esporre molte parti dell'applicazione a iniezione e azioni non autorizzate. I meccanismi di convalida integrati di Laravel dovrebbero essere sempre utilizzati sul lato server, anche se è in atto la convalida sul lato client. L'uso delle regole di validazione garantisce che i dati soddisfino i formati e i tipi previsti, prevenendo attacchi come l'iniezione SQL o XSS. L'input non dovrebbe mai essere affidabile alla cieca, soprattutto quando si lavora con l'assegnazione di massa o le query grezze.
Gestione della dipendenza non sicura
Le applicazioni di Laravel si basano su pacchetti e dipendenze di terze parti che possono introdurre vulnerabilità se non gestite correttamente. Mantenere aggiornati Laravel, PHP e tutte le dipendenze è essenziale per la sicurezza. Gli sviluppatori dovrebbero utilizzare il compositore per gestire le dipendenze ed eseguire audit di sicurezza utilizzando strumenti come "Audit del compositore" per identificare i pacchetti vulnerabili. Dovrebbero essere utilizzati solo pacchetti di fiducia e le dipendenze dovrebbero essere bloccate a versioni sicure specifiche per evitare di introdurre nuovi rischi involontariamente.
Riferimenti di oggetti diretti insicuri (IDOR)
Le vulnerabilità IDOR consentono agli aggressori di manipolare riferimenti a oggetti interni, come ID del database, di accedere o modificare i dati non autorizzati. Gli sviluppatori di Laravel dovrebbero implementare le rigide politiche di autorizzazione utilizzando le classi di politiche e il middleware di Laravel per verificare le autorizzazioni degli utenti prima di consentire l'accesso a risorse sensibili. I riferimenti indiretti, come hashed o uuidi anziché ID del database, possono anche ridurre il rischio. Il legame del modello di rotta combinato con i controlli di autorizzazione aiuta a prevenire lo sfruttamento di riferimento dell'oggetto diretto.
Attraversamento del percorso
Gli attacchi di attraversamento del percorso prevedono la manipolazione degli input del percorso dei file per accedere ai file al di fuori delle directory previste, esponendo potenzialmente file di sistema sensibili. I download di file di gestione dei file di Laravel dovrebbero disinfettare gli input del percorso dei file utilizzando funzioni PHP come `basename ()` per spogliare sequenze di attraversamento della directory (`../`). Evitare la concatenazione degli ingressi degli utenti direttamente ai percorsi dei file e convalidare rigorosamente i filessetti per evitare l'accesso non autorizzato.
Gestione degli errori impropri
L'esposizione di messaggi di errore dettagliati o tracce di stack agli utenti finali può perdere informazioni sul sistema sensibili e aiutare gli aggressori nello sfruttamento delle vulnerabilità. La gestione degli errori di Laravel dovrebbe essere configurata per mostrare errori dettagliati solo in ambienti non di produzione. Gli utenti dovrebbero vedere messaggi di errore generici, mentre i registri dettagliati dovrebbero essere limitati ai file di server sicuri accessibili solo dagli amministratori.
Mancanza di crittografia
I dati trasmessi o archiviati senza crittografia possono essere intercettati o accessibili da parti non autorizzate. Laravel supporta HTTPS tramite la configurazione di middleware e server per la trasmissione di dati sicura. I dati sensibili archiviati in database o file devono essere crittografati utilizzando la facciata Crypt di Laravel o altri metodi di crittografia standard del settore per proteggere la riservatezza.
Condivisione delle risorse incrociate insicure (CORS)
La configurazione impropria delle intestazioni CORS può esporre le API a richieste incrociate indesiderate, portando a perdite di dati o azioni non autorizzate. Laravel fornisce middleware per configurare le politiche CORS, che devono essere impostate per limitare le origini, i metodi e le intestazioni ammissibili in base alle esigenze dell'applicazione piuttosto che a consentire tutte le origini indiscriminatamente.
Malinfigurazioni di sicurezza
Le impostazioni di configurazione di Laravel predefinite o improprie possono portare a vulnerabilità. Gli esempi includono l'abilitazione della modalità di debug in produzione, credenziali di database predefinite o autorizzazioni di file improprie. Gli audit di sicurezza regolari e la revisione delle impostazioni di configurazione `.env`, sono necessarie autorizzazioni di file e ambiente server per garantire una configurazione sicura.
Attacchi di forza bruta
Endpoint non autenticati o sistemi di accesso deboli possono essere sfruttati dai tentativi di forza bruta di indovinare le credenziali. Il middleware dell'acceleratore integrato di Laravel limita il numero di tentativi di accesso da un singolo IP o account, riducendo il rischio di attacchi di forza bruta. L'implementazione di politiche di blocco degli account e l'utilizzo di captchas su forme sensibili può rafforzare ulteriormente le difese.
Registrazione e monitoraggio insufficienti
Non riuscire a registrare eventi rilevanti per la sicurezza o monitorare i registri per attività sospette ostacola la capacità di rilevare e rispondere agli attacchi. Laravel supporta una robusta infrastruttura di registrazione che può essere configurata per errori di autenticazione del registro, modifiche alle autorizzazioni utente e altre azioni sensibili. L'integrazione dei registri di Laravel con i sistemi di monitoraggio e avviso consente una risposta tempestiva di incidenti.
In sintesi, le applicazioni di Laravel, sebbene dotate di molte funzionalità di sicurezza integrate, rimangono vulnerabili se le pratiche di sicurezza comuni vengono trascurate. Una corretta convalida dell'input, autenticazione sicura, gestione sicura dei dati dell'utente, un'attenta configurazione e una gestione delle dipendenze sono essenziali per proteggere dalle vulnerabilità più diffuse. Gli sviluppatori dovrebbero sfruttare i meccanismi di sicurezza nativi di Laravel e seguire pratiche di codifica sicure per creare applicazioni resilienti che salvaguardano i dati sensibili e mantengano la fiducia dell'utente.
Queste vulnerabilità e soluzioni sono ampiamente documentate e formano le conoscenze di sicurezza fondamentali per lo sviluppo di Laravel.