I booster di segnale 5G migliorano la connettività amplificando i segnali deboli e estendendo la gamma di torri cellulari [9]. Questi dispositivi sono in genere costituiti da tre componenti principali: un'antenna esterna, un amplificatore e un'antenna interna [9]. I cavi coassiali collegano questi componenti [6] [7].
Componenti principali:
* Antenna esterna: l'antenna esterna è installata all'esterno dell'edificio e cattura il segnale 5G esistente dalla torre cellulare più vicina [1]. Viene spesso posto in una posizione elevata, come un tetto, per ottimizzare la ricezione del segnale [1] [7].
* Amplificatore: l'amplificatore aumenta il segnale debole catturato dall'antenna esterna, rafforzandolo per garantire una migliore connettività [1]. Amplifica la forza del segnale, assicurando che sia abbastanza potente da penetrare gli ostacoli e coprire un'area più ampia [3].
* Antenna interna: l'antenna interna ha trasmessa il segnale amplificato all'interno dell'edificio, fornendo una migliore copertura 5G per i dispositivi [1]. Distribuisce i segnali potenziati in varie aree, migliorando la connettività ai dispositivi nel suo intervallo [3].
Citazioni:
[1] https://www.mobilesignalguru.com/blog/5g-mobile-signal-boosters-what-you-need-to-kno
[2] https://www.ubersignal.com/blogs/articles/cell-phone-signal-booster-guide
[3] https://www.uctel.co.uk/blog/what-are-signal-boosters-and-how-do-they-work
[4] https://www.pcmag.com/picks/best-cell-phone-signal-booster
[5] https://powerfulsignal.com/guide-to-home-cell-signal-boosters/
[6] https://mysignalboosters.com/faqs/
[7] https://atlanticchnologygroup.com/cell-phone-signal-boosters-work/
[8] https://www.signalboosters.com/blog/5g-signal-boosters-17-things-youul-should-know/
[9] https://www.ubersignal.com/blogs/articles/5g-signal-booster