Per garantire che il tuo booster di segnale sia conforme sia ai regolamenti FCC (Federal Communications Commission) che a CE (conformité europén), è necessario seguire un approccio strutturato che affronta i requisiti stabiliti da ciascun organo normativo.
conformità ai regolamenti FCC
1. Comprendere gli standard FCC: i booster di segnale negli Stati Uniti devono rispettare le normative FCC Parte 20 e Parte 15. La parte 20 copre i dispositivi che operano su bande cellulari autorizzate, mentre la parte 15 si applica ai dispositivi a radiofrequenza senza licenza [1] [3].
2. Revisione della conformità pre-test: condurre una revisione della conformità durante la fase di progettazione del segnale. Ciò può aiutare a identificare presto potenziali problemi, consentendo le necessarie aggiustamenti prima delle costose modifiche allo stadio tardivo [1] [3].
3. Test di laboratorio: il dispositivo deve essere sottoposto a test di conformità di laboratorio per valutare la sua compatibilità elettromagnetica (EMC), energia di uscita e precisione di frequenza. Questo test garantisce che il booster non interferisca con le reti cellulari autorizzate [1] [3].
4. Archiviazione per la certificazione: dopo test riusciti, inviare una domanda per la certificazione FCC, incluso un file tecnico dettagliato che documenta i risultati dei test e le specifiche del dispositivo [1] [3].
5. Ottenere l'autorizzazione delle apparecchiature: una volta che il dispositivo soddisfa tutti i requisiti, riceverai una concessione dell'autorizzazione delle attrezzature dalla FCC, consentendo di commercializzare il dispositivo legalmente negli Stati Uniti [1] [2].
6. Registrazione con fornitori wireless: assicurarsi che il segnale sia registrato e autorizzato dal fornitore wireless con cui è destinato a lavorare. Ciò è obbligatorio ai sensi dei nuovi regolamenti FCC [5] [9].
conformità ai regolamenti CE
1. Comprendere i requisiti di marcatura CE: nell'UE, i booster di segnale devono rispettare i regolamenti stabiliti dall'European Telecommunications Standards Institute (ETSI). Ciò include gli standard di sicurezza e prestazioni necessari per la marcatura CE [8].
2. Documentazione tecnica: preparare la documentazione tecnica che dimostra la conformità alle pertinenti direttive dell'UE, come la Direttiva delle apparecchiature radio (RED). Ciò dovrebbe includere rapporti di test e valutazioni del rischio [8].
3. Test per EMC e sicurezza: condurre test EMC per garantire che il dispositivo non emetta interferenze che potrebbero interrompere altri dispositivi e rispettare gli standard di sicurezza delineati nelle normative UE [8].
4. CE APPLICAZIONE DI MARKING: Una volta completato i test e la conformità è confermata, apporre il marchio CE sul tuo prodotto. Ciò indica la conformità con la legislazione dell'UE e consente la vendita nei mercati europei [8].
5. Linee guida per l'installazione: fornire chiare istruzioni di installazione per garantire una corretta configurazione del segnale, che è cruciale per la conformità alle normative FCC e CE [8].
6. Monitoraggio e aggiornamenti: rimanere informato su eventuali modifiche ai requisiti normativi da parte degli enti FCC e dell'UE per mantenere la conformità nel tempo.
Affrontando sistematicamente questi passaggi per le normative FCC e CE, è possibile garantire che il segnale sia conforme a entrambi i mercati, minimizzando i rischi legali e migliorando l'affidabilità del prodotto.
Citazioni:[1] https://compiancetest.com/fcc-certification-for-cell-phone-signal-booster/
[2] https://www.accu-tech.com/accu-insider/new-fcc-regulations-and-their-impact-on-cell-signal-booster-usage
[3] https://hbcompliance.com/fcc-certification-for-cell-phone-signal-boosters/
[4] https://www.npstc.org/documents/20071212_ibwg%20White%20Paper%20Appendix%20a-e.pdf
[5] https://www.waveform.com/pages/guide-to-signal-booster-regaster
[6] https://www.silabs.com/documents/public/application-notes/an1048-regulatory-certifications.pdf
[7] https://www.law.cornell.edu/cfr/text/47/20.21
[8] https://www.mobilesignalguru.com/blog/legal-requirements-and-regulations-for-mobile-signal-booster/
[9] https://www.fcc.gov/wireless/bureau-divisions/mobility-division/signal-boosters/consumer-signal-booster
[10] https://www.fcc.gov/wireless/bureau-divisions/mobility-division/signal-boosters/signal-booners-faq