The Sharp Aquos Sense9 e Google Pixel 7 hanno differenze distinte nelle loro tecnologie di visualizzazione:
- Tipo di visualizzazione e frequenza di aggiornamento: l'appuntamento Aquos Sense9 presenta un display Pro Igzo OLED che regola dinamicamente la sua frequenza di aggiornamento tra 1 e 120Hz, con la capacità di simulare fino a 240Hz per visite più fluide. Al contrario, Google Pixel 7 utilizza un display OLED standard con una frequenza di aggiornamento di picco di 90Hz.
- luminosità: il display di Aquos Sense9 offre un picco di luminosità fino a 2.000 nit, rendendo più facile la visualizzazione in condizioni luminose. Il display del pixel 7 raggiunge fino a 1.400 nit, che è significativamente inferiore.
-Risoluzione e dimensioni: entrambi i telefoni hanno una risoluzione HD+ Full, ma il Pixel 7 ha uno schermo leggermente più grande da 6,3 pollici rispetto allo schermo da 6,1 pollici di Sense9.
Nel complesso, Sharp Aquos Sense9 fornisce una tecnologia di visualizzazione più avanzata con una luminosità più elevata e una frequenza di aggiornamento più dinamica, mentre il Pixel 7 offre un'esperienza OLED più tradizionale.
Citazioni:
[1] https://www.marketscreener.com/quote/stock/sharp-corporation-6492481/news/sharp-to-introduce-aquos-sense9-smartphone-48185172/
[2] https://www.digitaltrends.com/mobile/google-pixel-9-vs-google-pixel-7/
[3] https://www.techedt.com/sharp-launches-aquos-sense9-smartphone-blending-japanese-craftsmanship-with--technology
[4] https://www.cnet.com/tech/mobile/pixel-7-vs-pixel-7a-googles-cheaper-phone-is-the-winner/
[5] https://global.sharp/corporate/news/240508-b.html
[6] https://www.cnet.com/tech/mobile/pixel-9-specs-vs-pixel-9-pro-9-pro-1-xl-all-of-googles-new-phones-compared/
[7] https://www.gsmare.com/sharp_aquos_sense9-13622.php
[8] https://www.xda-developers.com/sharp-aquos-ren7-review/