Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Quali sono le principali differenze nelle prestazioni della matita Apple tra iPad Air e iPad Pro


Quali sono le principali differenze nelle prestazioni della matita Apple tra iPad Air e iPad Pro


Quando si confrontano le prestazioni della matita Apple su iPad Air e iPad Pro, emergono diverse differenze chiave, principalmente legate alle caratteristiche e alle capacità degli iPad stessi piuttosto che delle matite.

tecnologia dello schermo e frequenza di aggiornamento

- iPad Pro: i modelli iPad Pro, in particolare quelli più recenti, presentano una frequenza di aggiornamento a 120Hz, nota come promozione. Questa frequenza di aggiornamento più elevata offre un'esperienza visiva più fluida, che può migliorare l'esperienza complessiva di disegno e scrittura con la matita Apple. La tecnologia di promozione aiuta a ridurre la latenza, rendendo la matita più reattiva [4] [7].

- IPad Air: l'IPAD AIR, d'altra parte, ha in genere una frequenza di aggiornamento standard a 60Hz. Sebbene ciò sia ancora adatto per la maggior parte delle attività, potrebbe non offrire lo stesso livello di fluidità dell'iPad Pro quando si utilizza la matita Apple per un lavoro dettagliato o frenetico [4] [9].

compatibilità e funzionalità

- Modelli Apple Pencil: sia l'iPad Air che iPad Pro supportano la 2a generazione Apple Pencil e la nuova Apple Pencil Pro. Tuttavia, Apple Pencil Pro offre funzionalità avanzate come gesti di spremitura, rotolo di botte e feedback tattili, che sono ottimizzati per l'uso con gli ultimi modelli iPad Pro [2] [3] [5].

- Performance della matita: in termini di prestazioni di disegno, sia l'iPad Air che iPad Pro forniscono risultati simili con la matita Apple, poiché le matite stesse hanno la stessa sensibilità di pressione e capacità di riconoscimento dell'inclinazione. La differenza risiede più nelle funzionalità di visualizzazione e elaborazione dell'iPad [4].

design e comodità

- Allegato e ricarica: i modelli iPad Pro offrono un punto di allegato magnetico per la matita Apple, rendendo più facile conservare e caricare in modalità wireless. Questa funzione è disponibile anche su nuovi modelli Air iPad, ma potrebbe non essere così semplice come sul Pro [1] [8].

Conclusione

Mentre sia l'iPad Air che iPad Pro supportano la matita Apple con prestazioni di disegno simili, l'iPad Pro offre un'esperienza più fluida grazie alla sua frequenza di aggiornamento più elevata e alle funzionalità avanzate se abbinata a Apple Pencil Pro. L'iPad Air è un'opzione più conveniente che offre ancora risultati eccellenti per la maggior parte degli utenti, in particolare quelli che non richiedono le funzionalità avanzate dei modelli Pro.

Citazioni:
[1] https://www.reddit.com/r/ipad/comments/bz10sl/using_the_apple_pencil_with_ipad_air_vs_pro_whats/
[2] https://www.zdnet.com/article/best-ipad-stylus/
[3] https://www.zdnet.com/article/apple-pencil-pro-vs-apple-pencil-2/
[4] https://www.creativebloq.com/features/apple-Pencil-vs-apple-Pencil-2
[5] https://support.apple.com/en-us/120123
[6] https://paperlike.com/blogs/paperlikers-insights/is-the-apple-pencil-really-worth-buying
[7] https://www.tomguide.com/face-off/ipad-air-5-vs-ipad-pro-wose-should-you-buy
[8] https://www.apple.com/ipad-air/
[9] https://www.pcmag.com/comparisons/2024-ipad-air-vs-ipad-pro-which-tablet-hould-you-buy
[10] https://support.apple.com/guide/ipad/apple-pencil-compatibility-ipad47ee2e98/ipados
[11] https://www.creativebloq.com/tech/phones-tablets/ipad-vs-ipad-air-vs-ipad-pro-vs-ipad-ini-whhich-hould-you-buy
[12] https://www.apple.com/newsroom/2023/10/apple-introduces-new-apple-pencil-bringing-more-value-and-choice-to-the-lineup/