Il MacBook Pro M4, in particolare con le sue configurazioni M4 Pro e M4 Max, offre miglioramenti significativi nelle attività di fotorizzazione del mondo reale rispetto ai suoi predecessori. Ecco una panoramica dettagliata delle sue prestazioni:
miglioramenti delle prestazioni
- Performance di Photoshop: M4 Max MacBook Pro mostra notevoli miglioramenti nelle attività di Photoshop. Raggiunge prestazioni più veloci del 18% rispetto al M3 Max, con guadagni significativi nell'apertura di immagini, gestiscono oggetti intelligenti e applicando vari sfocature [2]. Ciò lo rende particolarmente utile per l'elaborazione batch e la gestione di immagini di grandi dimensioni.
- Performance di Lightroom: in Lightroom, M4 Pro offre un'importazione ed esportazione più rapida di file RAW, con un miglioramento del 16% nelle importazioni e un aumento del 27% nell'esportazione di JPEGS rispetto all'M3 Pro [2]. Tuttavia, l'esportazione di file DNG perdita è risultato essere più lento del 12%, che potrebbe essere affrontato attraverso gli aggiornamenti software futuri.
- Resavività generale: il MacBook Pro M4 è altamente reattivo, gestendo rapidamente i file RAW a risoluzione e mantenendo prestazioni durante il giorno senza problemi di calore o rumore significativi [5].
scenari del mondo reale
- Flussi di lavoro professionali: per fotografi e videografi professionisti, i modelli M4 Pro e M4 Max forniscono un notevole risparmio di tempo. Attività come la creazione di proxy per l'editing video sono significativamente più veloci, con M4 Pro che completa tali attività in circa un'ora e 38 minuti, rispetto a oltre due ore sui modelli più vecchi [10].
- Elaborazione batch e immagini di grandi dimensioni: le prestazioni migliorate della M4 nella gestione di grandi immagini e l'elaborazione batch lo rendono ideale per i fotografi che si occupano di ampie raccolte di foto. Ciò è particolarmente vantaggioso per compiti come l'ordinamento di migliaia di foto in Lightroom Classic [10].
- Compiti AI e GPU: sebbene M4 Pro non è potente come l'ultra M4 Max o M2 in attività ad alta intensità di GPU, offre ancora prestazioni impressionanti in applicazioni come Premiere Pro e Final Cut Pro. Il M4 Max, con le sue capacità GPU migliorate, offre benefici ancora più pronunciati per le attività che richiedono una potenza sostanziale GPU [3] [10].
Nel complesso, la serie MacBook Pro M4 offre una prestazione solida nel fotoritocco, rendendola una scelta forte per i professionisti in cerca di efficienza e velocità nei loro flussi di lavoro.
Citazioni:[1] https://www.apple.com/newsroom/2025/03/apple-introduces-the-new-macbook-air-with-the-m4-chip-and-a-sky-blue-color/
[2] https://gregbenzphotography.com/photography-reviews/a-photographers-review-of-the-new-m4-macbook-pro/race
[3] https://petapixel.com/2024/11/07/m4-pro-mac-mini-review-pro-pleformance-in-a-2affordable-package/
[4] https://www.apple.com/newsroom/2024/10/new-macbook-pro-features-m4-family-of-chips-and-apple-intelligence/
[5] https://www.theverge.com/24289831/apple-macbook-pro-m4-review-14-2024-laptop-specs-markmarks
[6] https://www.youtube.com/watch?v=tfvigdzimt4
[7] https://fstoppers.com/reviews/review-m4-macbook-pro --world-power-practical-refinements-684607
[8] https://www.youtube.com/watch?v=aklaswdcmeu
[9] https://bcgforums.com/threads/m4-mac-anyone.40069/
[10] https://www.theverge.com/24319419/apple-macbook-pro-m4-max-pro-review-price-specs