Il MacBook Pro M4, dotato dell'ultimo chip M4 di Apple, offre prestazioni impressionanti per la gestione di filmati video ad alta risoluzione in DaVinci Resolve. Ecco uno sguardo dettagliato su come gestisce il filmato 4K, 6K e 8K:
Gestione del filmato 4K
- Performance: il MacBook Pro M4 gestisce facilmente i filmati 4K, fornendo una riproduzione regolare e tempi di rendering efficienti. DaVinci Resolve, essendo un'applicazione ad alta intensità di GPU, beneficia della GPU integrata della M4, progettata per gestire compiti esigenti come la classificazione dei colori e l'elaborazione degli effetti [1] [3].-Editing del mondo reale: negli scenari di editing del mondo reale, il chip M4 offre prestazioni coerenti, consentendo l'editing e il rendering senza soluzione di continuità. Questo lo rende adatto per cineasti professionisti e creatori di contenuti che lavorano spesso con filmati 4K [1].
Gestione del filmato 6K
- Performance: per i filmati 6K, il MacBook Pro M4 mantiene le sue forti prestazioni, sebbene possa richiedere più risorse rispetto a 4K. L'efficienza del chip M4 e la capacità del laptop di gestire tempistiche complesse assicurano che le attività di editing e rendering rimangono gestibili [1].- Utilizzo delle risorse: durante la gestione di filmati 6K, il sistema potrebbe utilizzare più risorse RAM e GPU. Tuttavia, con sufficiente RAM (ad es. 24 GB), il MacBook Pro M4 può gestire queste richieste senza rallentamenti significativi [1].
Gestione del filmato 8K
- Performance: quando si tratta di filmati 8K, il MacBook Pro M4 può ancora gestire, ma può incontrare limiti, specialmente durante il rendering. La GPU diventa un fattore critico e compiti come la classificazione del colore e l'elaborazione degli effetti potrebbero essere più lenti rispetto alle risoluzioni più basse [2] [3].- Raccomandazioni: per un ampio editing 8K, è consigliabile considerare modelli con GPU più potenti o RAM aggiuntive (almeno 32 GB) per garantire prestazioni più fluide. Il modello M4 Pro potrebbe essere un'opzione migliore per coloro che lavorano frequentemente con filmati 8K [2].
Nel complesso, il MacBook Pro M4 è adatto per le attività di editing video che coinvolgono filmati 4K e 6K in DaVinci Resolve. Sebbene sia in grado di gestire filmati 8K, gli utenti potrebbero aver bisogno di ottimizzare il proprio flusso di lavoro o considerare ulteriori aggiornamenti hardware per prestazioni ottimali.
Citazioni:[1] https://www.youtube.com/watch?v=w7b6eepntya
[2] https://news.ycombinator.com/item?id=42120311
[3] https://www.youtube.com/watch?v=cnaocd96ctc
[4] https://www.provideocoalition.com/review-m4-mac-mini-for-video-editori/
[5] https://larryjordan.com/articles/performance-test-davinci-resolve-19-1/
[6] https://www.youtube.com/watch?v=8jz7gntz7oq
[7] https://www.youtube.com/watch?v=tiqp_lkxgdk
[8] https://forum.blackmagicdesign.com/viewtopic.php?t=201035&p=1048831