Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Quali sono le differenze chiave nei sensori della fotocamera tra il Galaxy S25 Edge e il Galaxy S25


Quali sono le differenze chiave nei sensori della fotocamera tra il Galaxy S25 Edge e il Galaxy S25


Il Samsung Galaxy S25 Edge e il Samsung Galaxy S25 hanno configurazioni di fotocamere distinte che soddisfano diverse esigenze e preferenze. Ecco le differenze chiave:

1. Impostazione della fotocamera:
- Galaxy S25 Edge: presenta una configurazione a doppia fotocamera. Il sensore primario è una fotocamera da 200 MP, simile a quella trovata nel Galaxy S25 Ultra, utilizzando il sensore Isocell HP2 di Samsung [1] [2]. La fotocamera secondaria viene in genere riportata come una lente ultrawide da 12 MP, simile a quella della Galaxy S25 e S25+[1] [2]. Tuttavia, ci sono rapporti contrastanti che suggeriscono una lente ultrawide da 50 MP, sebbene ciò sembri meno probabile [4] [8].
- Galaxy S25: questo modello ha una configurazione a tripla fotocamera costituita da un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x e una fotocamera ultrawide da 12 MP [3] [6].

2. Capacità di zoom:
- Galaxy S25 Edge: a causa della sua configurazione a doppia fotocamera, manca di un teleobiettivo dedicato, il che significa che le capacità di zoom si basano sullo zoom digitale usando il sensore primario [2] [8].
- Galaxy S25: offre un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x, fornendo migliori capacità di zoom rispetto al bordo S25 [3] [6].

3. Risoluzione e dimensione del sensore:
- Galaxy S25 Edge: il sensore primario da 200 MP offre immagini di risoluzione più elevata, potenzialmente beneficiando del binning dei pixel per prestazioni migliorate in condizioni di scarsa illuminazione [1] [2].
- Galaxy S25: il sensore principale da 50 MP è più piccolo ma offre comunque una buona qualità dell'immagine con il supporto di OIS e un'apertura più ampia [3] [6].

4. Impatto del design:
- Galaxy S25 Edge: il design sottile del bordo S25, con uno spessore di circa 5,84 mm, è in parte dovuto all'assenza di un teleobiettivo, che avrebbe aggiunto la massa [2] [4].
- Galaxy S25: sebbene non sia magro come il bordo S25, il design dell'S25 ospita un sistema di telecamere più versatile con un teleobiettivo [4].

Nel complesso, il Galaxy S25 Edge si concentra sull'imaging ad alta risoluzione con il suo sensore da 200 MP, mentre il Galaxy S25 offre più versatilità con la sua configurazione a tripla fotocamera e il teleobiettivo dedicato.

Citazioni:
[1] https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_s25_edge_camera_specs_surface-news-66302.php
[2] https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_s25_edge_camera_specs_surface_to_be_slemmer_than_anticipated-news-66459.php
[3] https://www.digitaltrends.com/mobile/samsung-galaxy-s25-vs-palaxy-s25-plus/
[4] https://www.timesnownews.com/technology-science/gadgets/samsung-palaxy-s25-eds-vs-palaxy-25-price-in-india-release-dailability-specifications-all-you-need-to-know-knotte-to-know-know-head-know-know-head-know-know-know-know-know-know-know-to-know-to-holtic-1189735
[5] https://www.dxomark.com/samsung-palaxy-s25-ultra-camera-test/
[6] https://www.phonearena.com/reviews/samsung-palaxy-s25-vs-alaxy-s25-plus_id6738
[7] https://prelaunch.com/product-blog/samsung-galaxy-s25-edge-vs-galaxy-s25-plus
[8] https://sammyguru.com/samsung-palaxy-s25-edge-everything-you-need-to-kno
[9] https://www.phonearena.com/phones/compare/samsung-palaxy-s25-ultra,samsung-galaxy-s25-edge/phones/12343,12558
[10] https://en.wikipedia.org/wiki/samsung_galaxy_s25