Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Quale ruolo svolgono i dati della cache nel causare errori HTTP 503 in DeepSeek-R1


Quale ruolo svolgono i dati della cache nel causare errori HTTP 503 in DeepSeek-R1


I dati della cache svolgono un ruolo significativo nel causare potenzialmente errori HTTP 503 in DeepSeek-R1, sebbene non sia una causa diretta dell'errore stesso. L'errore 503 si verifica in genere a causa del sovraccarico del server, della manutenzione programmata o dei problemi di rete [1] [2] [3]. Tuttavia, i dati memorizzati nella cache o i cookie memorizzati nel browser a volte possono interferire con la connessione a DeepSeek, portando a difficoltà nell'accesso al servizio anche quando il server è disponibile [3].

come i dati della cache influiscono su DeepSeek

1. Interferenza con accesso: i dati sulla cache corrotti o obsoleti possono impedire al browser di caricare correttamente DeepSeek, anche se il server è operativo. Ciò può portare a una situazione in cui potresti riscontrare difficoltà ad accedere al servizio, che potrebbe essere scambiata per un problema del server.

2. Comportamento del browser: i browser in genere non memorizzano le risposte di errore come il codice di stato 503 [4]. Tuttavia, se il browser ha dati memorizzati nella cache relativi a DeepSeek, potrebbe influire sul carichi del sito o come il browser gestisce le richieste successive.

3. Cancella cache come soluzione: la cancellazione della cache e dei cookie del browser è spesso raccomandata come fase di risoluzione dei problemi per risolvere i problemi con l'accesso a DeepSeek, incluso l'errore 503 [1] [3]. Ciò aiuta a garantire la rimozione di eventuali dati danneggiati o obsoleti, consentendo un nuovo tentativo di connessione.

passaggi per cancellare la cache e i cookie

Per cancellare la cache e i cookie per i browser comuni:

- Google Chrome: premere `Ctrl + Shift + Delete`, selezionare l'intervallo di tempo, controllare" Cookie e altri dati del sito "e" immagini e file memorizzati nella cache ", quindi fare clic su" Cancella dati ".

- Mozilla Firefox: vai su "Opzioni"> "Privacy e sicurezza," Fai clic su "Cancella i dati" e controlla "Cookie e dati del sito" e "Contenuto Web memorizzato nella cache".

- Safari (su MacOS): Apri Safari, vai su "Safari"> "Preferenze"> "Privacy", fai clic su "Gestisci dati del sito Web" e scegli "Rimuovi tutto".

- Microsoft Edge: fai clic sui tre punti, seleziona "Impostazioni", vai su "Privacy, ricerca e servizi," Scegli "Elimina i dati di navigazione", seleziona cosa cancellare e fai clic su "Cancella ora."

Dopo aver cancellato la cache e i cookie, riavvia il browser e tenta di accedere di nuovo a DeepSeek. Se il problema persiste, potrebbe essere dovuto a problemi sul lato server e si dovrebbe verificare lo stato del server o attendere il completamento della manutenzione [1] [3].

Citazioni:
[1] https://www.minitool.com/news/deepseek-503-error.html
[2] https://www.weetechsolution.com/blog/fix-deepseek-503-service-Memporary-Unavailable-error
[3] https://deepseeksguides.com/deepseek-not-works/
[4] https://stackoverflow.com/questions/57469166/does-browsers-cache-the-503-status-of-an-elb-even-after-the-elb-itself-reports-t
[5] https://ai.tenorshare.com/deepseek-tips/deepseek-server-is-busy.html
[6] https://convesio.com/knowledgebase/article/understanding-the-causs-and-solutions-of-the-503-error/
[7] https://www.byteplus.com/en/topic/398408
[8] https://github.com/gallaghercommajack/pdf2md/blob/master/examples/deepseek.txt