Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Quali sono i passaggi per abbinare l'orologio Redmi 5 attivo con un debugger


Quali sono i passaggi per abbinare l'orologio Redmi 5 attivo con un debugger


Per accoppiare Redmi Watch 5 attivo con un debugger, in genere seguirai un processo simile al debug di altri dispositivi basati su Android, poiché Redmi Watch 5 Active non supporta direttamente il debug ADB come gli smartphone. Tuttavia, a fini di debug generale, come la risoluzione dei problemi o la connessione a un'app di accompagnamento, è possibile seguire questi passaggi:

Passaggi per connettersi e utilizzare Redmi Watch 5 Active con un'app Companion

1. Installa l'app Companion: scarica e installa l'app MI Fitness sul tuo smartphone. Questa app viene utilizzata per gestire e collegare i dispositivi Xiaomi, incluso il Redmi Watch 5 Active.

2. Abilita Bluetooth sul telefono: assicurarsi che il Bluetooth sia acceso nelle impostazioni del telefono.

3. Apri l'app MI Fitness: avvia l'app MI Fitness sul tuo telefono.

4. Aggiungi un dispositivo: nell'app, vai alla sezione "dispositivo" e seleziona "Aggiungi dispositivo". Attendi che l'orologio Redmi 5 attivi appaia nell'elenco dei dispositivi disponibili.

5. Abbina l'orologio: una volta visualizzato l'orologio, selezionalo per iniziare l'accoppiamento. Seguire eventuali istruzioni sullo schermo per completare il processo di accoppiamento.

6. Concedi per autorizzazioni: dopo l'abbinamento, potrebbe essere necessario concedere le autorizzazioni per l'app per accedere a determinate funzionalità dell'orologio.

per il debug avanzato (se supportato)

Se è necessario eseguire un debug avanzato in modo simile al debug di ADB, in genere utilizzeresti un processo come questo per i dispositivi Android, sebbene potrebbe non essere direttamente applicabile a Redmi Watch 5 Active:

1. Abilita le opzioni degli sviluppatori: sulla maggior parte dei dispositivi Android, si abilitano le opzioni per gli sviluppatori andando a Impostazioni> Informazioni sul telefono e toccando il numero di build più volte.

2. Abilita debug USB o debug wireless: una volta che le opzioni degli sviluppatori sono disponibili, è possibile abilitare il debug USB o il debug wireless.

3. Connettiti a un debugger: usa i comandi ADB per collegare il dispositivo a un debugger. Tuttavia, questo processo è più comunemente utilizzato per gli smartphone e potrebbe non essere supportato da Redmi Watch 5 Active.

Per problemi specifici come problemi di sensori o problemi di connettività con il Redmi Watch 5 Active, è possibile fare riferimento alle guide di risoluzione dei problemi disponibili online, come il riavvio dell'orologio, il controllo di danni fisici o l'aggiornamento del firmware [2] [7].

Nota:

Redmi Watch 5 attivo utilizza principalmente Bluetooth per la connettività e non supporta il debug ADB come gli smartphone. Pertanto, abbinarlo a un debugger nel senso tradizionale non è applicabile. Invece, gestisci e risolvi l'orologio attraverso la sua app di accompagnamento.

Citazioni:
[1] https://developer.android.com/training/wearebles/get-started/debugging
[2] https://www.youtube.com/watch?v=aeuqkl6gtri
[3] https://www.youtube.com/watch?v=h30uecsi6pq
[4] http://www.macrodroidforum.com/index.php?Threads%2FTUTORIALE-HOW-TOAPLY-ADB-HACKS-TO-XIAomi-DEVICES.862%2F
[5] https://www.embarcadero.com/starthere/xe5/mobdevsetup/android/en/enabling_usb_debugging_on_an_android_device.html
[6] https://customerdocumentation.s3.us-west-2.amazonaws.com/amazon+fire+tv+user+guides/amazon+smart+tv+documentation/firetv_4series_omni_omniqled_usermanual.pdf
[7] https://www.youtube.com/watch?v=s78ktlkvk00
[8] https://www.syncios.com/android/how-to-debug-xiaomi-redmi-phone.html
[9] https://www.youtube.com/watch?v=3s1nvvgatuq
[10] https://www.youtube.com/watch?v=ugfqpqojhwa