Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon In che modo gli inertiajs gestiscono la gestione dello stato in un'applicazione singola


In che modo gli inertiajs gestiscono la gestione dello stato in un'applicazione singola


Inertiajs gestisce la gestione dello stato nelle applicazioni a pagina singola (SPA) attraverso un approccio unico che fonde il routing lato server con il rendering lato client, eliminando la necessità di un sistema di gestione dello stato sul lato client separato tipico nelle SPA tradizionali costruite con framework come React o Vue da solo. Ecco una spiegazione completa di come Inertiajs gestisce lo stato, mantenendo la reattività e le transizioni fluide in un contesto di spa:

Inertiajs agisce essenzialmente come una libreria di routing sul lato client che consente le visite di pagina senza richiedere ricarichi interi. Invece del browser che recupera una pagina HTML completa su ciascuna navigazione, Inertia intercetta il collegamento clic e recupera le risposte JSON dal server. Queste risposte contengono il nome del componente della pagina insieme ai dati dello stato della pagina (oggetti di scena). Questo approccio basato sui dati significa che il server controlla quale stato o dati viene inviato al client per ogni pagina, che inerzia utilizza quindi per rendere dinamicamente e aggiornare solo le parti necessarie dell'interfaccia, risultando in un'esperienza SPA regolare.

Il meccanismo di gestione dello stato di base ruota attorno a tenere l'attuale "oggetto di pagina", che include il componente da rendere e gli oggetti di scena per passarci. Il server genera questo oggetto pagina con i dati di stato pertinenti per un determinato percorso. Quando si verifica la navigazione, Inertia esegue una richiesta XHR (AJAX) anziché una ricarica a pagina intera. Riceve il nuovo oggetto pagina, lo confronta con quello attuale e aggiorna il front -end scambiando di conseguenza componenti e oggetti di scena senza perdere lo stato precedente ove appropriato.

Per preservare lo stato attraverso la navigazione o in casi come la conservazione del modulo, Inertia fornisce una funzione chiamata `useremember '. Questa utilità salva lo stato dei componenti (spesso forma lo stato) allo stato cronourico del browser, consentendo agli utenti di navigare e tornare senza perdere il loro contributo. `UserEmember` può essere applicato a qualsiasi oggetto dati e dando una chiave univoca, l'inerzia sa quale stato salvato per ripristinare quando l'utente rivisita quella pagina o componente. Ciò imita il comportamento dello stato solo sul lato cliente, ma lo gestisce attraverso il ciclo di vita della navigazione della SPA.

Quando si tratta di moduli, Inertia offre un helper di forma migliorato `useform` che non solo gestisce lo stato del modulo, ma ricorda anche automaticamente lo stato tra le visite di pagina se non esplicitamente cancellata. Ciò significa che gli utenti non perdono i dati del modulo sulla navigazione, migliorando la UX senza richiedere soluzioni statali sul lato client complesse.

L'inerzia supporta anche la condivisione di dati globali tra le pagine utilizzando oggetti di scena condivisi passati dal server su ogni richiesta. Ciò include dati come lo stato di autenticazione, le informazioni dell'utente o i messaggi flash. Questi oggetti di scena condivisi vengono automaticamente uniti negli oggetti di scena di ogni pagina, garantendo uno stato coerente e centralizzato disponibile in tutta l'app senza una gestione manuale extra.

L'inerzia del protocollo utilizzato include anche una funzione di versione per gestire la sincronizzazione delle risorse del client e del server, evitando disallineamenti statali causati da file JavaScript o CSS stantii. Quando il server rileva una modifica della versione, costringe una ricarica a pagina intera per ripristinare lo stato dell'app e caricare le risorse più recenti.

Poiché lo stato di Inertia è strettamente integrato con percorsi e controller sul lato server, incoraggia un modello di utilizzo in cui la logica del server determina la disponibilità dei dati e il frontend consuma dichiaratamente tali dati. Di conseguenza, gran parte della complessità di gestione dello stato inerente alle spa pesanti con i clienti, come la gestione dei dati asincroni e della sincronizzazione, viene scaricata nel framework lato server. Ciò porta a codice client semplificato e meno piastra della caldaia attorno alla sincronizzazione dello stato.

In sintesi, Inertiajs gestisce lo stato in SPAS di:

- Utilizzo degli oggetti della pagina JSON inviati dai percorsi del server per rappresentare lo stato di pagina corrente.
- Intercetta la navigazione per recuperare i dati JSON minimi anziché pagine HTML complete.
- Renderà dinamicamente i componenti sul lato client con i propri oggetti di scena su ogni cambio di percorso.
- Fornire `UserEmember` per persistere allo stato dei componenti attraverso le navigazioni tramite cronologia del browser.
- Utilizzo di aiutanti a forma specializzata (`useform`) per gestire e ricordare lo stato del modulo.
- consentire i dati dei server condivisi (oggetti di scena condivisi) per lo stato globale e coerente in tutta la SPA.
- Gestione delle versioni di risorse per mantenere in sintonia client e server, mantenendo l'integrità dello stato dell'app.
- Offloading Business and Data Logic sul lato server, minimizzando la complessità sul lato client.

Questo approccio mantiene il frontend reattivo e veloce, basandosi su modelli tradizionali e ben compresi per il routing e la generazione di stato, unendo i vantaggi delle classiche applicazioni resi di server con moderne reattività della spa e miglioramenti UX.