Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dell'inerzia per l'autenticazione rispetto alle API tradizionali


Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dell'inerzia per l'autenticazione rispetto alle API tradizionali


L'uso dell'inerzia per l'autenticazione rispetto alle API tradizionali offre diversi vantaggi distinti principalmente orientati alla semplificazione dello sviluppo, al miglioramento dell'esperienza dell'utente e alla riduzione della complessità nelle moderne applicazioni Web.

Gestione dell'autenticazione semplificata

Un vantaggio chiave dell'inerzia è che elimina la necessità di gestire i token di autenticazione separati o i sistemi OAuth come richiesto nelle configurazioni tipiche della SPA (applicazione a pagina singola). In una spa tradizionale basata su API, il frontend deve gestire i token o le chiavi API per autenticare le richieste al back-end, che spesso richiedono misure complesse di gestione dello stato e sicurezza come la gestione di aggiornamento dei token. L'inerzia, tuttavia, sfrutta direttamente il sistema di autenticazione basato su sessione sul lato server (comunemente utilizzato nei quadri Web come Laravel). Ciò significa che cancelli di autenticazione, middleware e politiche operano sul backend come fanno nelle applicazioni monolitiche, senza alcuna gestione di token extra sul lato client. Lo sviluppatore può quindi fare affidamento sul solido framework di autenticazione del backend senza problemi senza bisogno di duplicare o reinventarlo per il frontend.

nessun requisito di livello API

Con le API tradizionali, il frontend interagisce con il backend esclusivamente tramite endpoint API RESTful o GraphQL. Ciò richiede non solo la creazione e la manutenzione di tali API, ma anche la gestione della sicurezza, del versioni, dei test e della documentazione di queste API. L'inerzia rimuove la necessità di creare un livello API separato emettendo le risposte back -end come dati dei componenti JavaScript. I controller di backend interroga i dati di database e restituiscono i dati che Inertia utilizza per rendere le pagine direttamente in framework di frontend come Vue, React o SVVLE. Ciò riduce le spese generali, accelera lo sviluppo e semplifica in modo significativo l'architettura, in particolare per progetti di piccole e medie dimensioni che non richiedono più consumatori della stessa API.

migliore produttività degli sviluppatori e ridotta complessità

L'uso di inerzia significa che lo sviluppatore non è tenuto a impostare complessità di flusso di autenticazione lato client come l'aggiornamento, la conservazione e la gestione token. Ciò libera gli sviluppatori a concentrarsi sulle caratteristiche della costruzione piuttosto che sul wrestling con la gestione dello stato del frontend o la duplicazione della logica di controllo degli accessi. Poiché Laravel o Server Framework gestiscono le politiche di accesso e l'autenticazione, il frontend può fare affidamento su questa singola fonte di verità. Questo approccio riduce i bug relativi a disallineamenti client-server nella logica di controllo degli accessi ed elimina la necessità di librerie di gestione dello stato come Redux o VUEX a meno che non sia assolutamente necessario per altri motivi. Di conseguenza, i cicli di sviluppo sono più brevi e le applicazioni raggiungono la produzione più velocemente.

Esperienza utente migliorata

Le tradizionali applicazioni rendering del server causano ricarichi a tutta pagina durante la navigazione tra le pagine, che possono sembrare lenti e dirompenti per gli utenti abituati al comportamento delle applicazioni a pagina singola (SPA). Le API consentono lo sviluppo della spa ma richiedono una significativa architettura sul lato client. L'inerzia raggiunge l'esperienza utente simile a una spa senza un'API completa intercettando le richieste di navigazione e solo parzialmente rendering pagine con nuovi dati backend. Ciò si traduce in transizioni veloci e fluide e una moderna sensazione di frontend, pur preservando i vantaggi SEO a causa delle capacità di rendering lato server. L'utente gode di feedback istantanei e navigazione fluida senza la complessità della gestione completa dello stato della spa.

Autenticazione basata su sessione

senza complicazioni CORS

Poiché l'inerzia opera con i controller resi di back-end sullo stesso dominio del codice frontend, evita la condivisione delle risorse incrociate (CORS) questioni comuni con l'autenticazione basata su API. Le API tradizionali ospitate separatamente richiedono un'attenta configurazione CORS e ulteriori misure di sicurezza per l'autenticazione a dominio incrociato. L'architettura di Inertia elimina questi problemi lavorando nel contesto esistente sul lato del server, con conseguente minore configurazione e una gestione più sicura delle sessioni.

backend senza soluzione di continuità e integrazione del frontend

L'inerzia integra strettamente i framework JavaScript con il routing lato server e la logica del controller. Il vantaggio è che il codice frontendente e backend cooperano da vicino, riducendo la mancata corrispondenza dell'impedenza di solito incontrata quando si costruisce API disaccoppiate. Questa integrazione facilita uno stato di applicazione coerente, autenticazione e autorizzazione unificata e basi di codice più detergenti, più manersibili. Inoltre, semplifica la gestione dei dati poiché i controller servono dati direttamente alle viste front -end senza intermediari.

Risparmio di costo e risorse

Lo sviluppo e il mantenimento delle API è ad alta intensità di risorse, coinvolgendo più livelli di test, versioni, sicurezza e documentazione. Eliminando le API, l'inerzia riduce questi costi generali e complessità dello sviluppo, consentendo più rapide spese di sviluppo e minori. Le aziende traggono beneficio dall'accesso alla consegna più rapida delle caratteristiche e alla manutenzione più semplice senza compromettere le capacità delle spa.

Quando preferire l'inerzia rispetto alle API tradizionali

L'inerzia è particolarmente adatta quando si creano applicazioni in cui i team di backend e frontend si sovrappongono o quando si utilizzano framework Laravel o simili con forti funzionalità sul lato server. Eccelle nei progetti con autenticazione utente tipica, gestione delle sessioni e esigenze di rendering lato server e in cui non è richiesta un'API per più client esterni come app mobili o integrazioni di terze parti. Per i progetti che necessitano di microservizi estesi, API multi-cliente o autenticazione a base di token specializzate, le API tradizionali possono essere ancora più appropriate.

***

In sintesi, i vantaggi dell'utilizzo dell'inerzia per l'autenticazione rispetto alle API tradizionali includono:

- Autenticazione semplificata utilizzando la gestione della sessione sul lato server senza sovraccarico di token.
- L'eliminazione della necessità di costruire, proteggere e mantenere un livello API separato.
- Riduzione della complessità del frontend e gestione dello stato, consentendo uno sviluppo più rapido e produttivo.
-Esperienza utente liscia, simile a una spa senza ricarichi a tutta pagina.
- Evitamento di complicanze correlate a CORS nell'autenticazione.
- Integrazione stretta sul back-end che porta a una logica coerente e meno ridondanza.
- Rapido costi e risorse di sviluppo e manutenzione.
- Ideale per applicazioni strettamente accoppiate con quadri back -end come Laravel quando non esistono consumatori di API esterni.

Questi vantaggi forniscono un approccio semplificato, sicuro e moderno all'autenticazione e alla comunicazione del backend del frontend, rendendo l'inerzia un'alternativa attraente alle tradizionali architetture spa-centriche.