In Italia, l'Autorità per le comunicazioni italiane (AGCOM) regola i booster di segnale mobile e i dispositivi necessitano di certificazione AGCOM [1]. L'adesione alle linee guida AGCOM per l'installazione è essenziale per evitare interferenze [1]. L'uso di booster di segnale non autorizzati in Italia può causare multe e questioni legali [1].
Vale la pena notare che mentre una fonte indica che i booster del segnale del telefono cellulare per case e aziende sono legali da utilizzare in Italia senza patente, questo sembra contraddire le informazioni sulla certificazione AGCOM [1] [5]. È importante garantire che qualsiasi booster di segnale utilizzato sia certificato AGCOM per evitare sanzioni [1].
Citazioni:[1] https://www.mobilesignalguru.com/blog/legal-requirements-and-regulations-for-mobile-signal-booster/
[2] https://digitalpakistan.pk/why-your-mobile-signals-drop/
[3] https://nextityinc.com/blog/mcmc-fines-up-to-rm500000-for-using-unautorited-mobile-signal-boosters-and-repeaters/
[4] https://www.law.cornell.edu/cfr/text/47/90.219
[5] https://mysignalboosters.com/it/faqs/
[6] https://mysignalboosters.com/it/terms-and-conditions/
[7] https://www.thenews.com.pk/print/855730-illegal-signal-boosters-a-confstant-public-nuisance
[8] https://iclg.com/practice-areas/cybersecurity-laws-and-regulations/italy