Per assicurarti che il tuo MacBook Pro rimanga aggiornato con le ultime patch di sicurezza, segui questi passaggi:
1. Abilita aggiornamenti del software automatico:
- Apri le impostazioni del sistema facendo clic sul menu Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
- Fare clic su Generale nella barra laterale, quindi selezionare Aggiornamento del software.
- Accanto agli aggiornamenti automatici, fai clic sull'icona â per aprire le impostazioni avanzate.
- Assicurarsi che le seguenti opzioni siano attivate:
- Scarica nuovi aggiornamenti quando disponibile: questo consente al tuo MacBook di scaricare automaticamente gli aggiornamenti senza spingerti.
- Installa gli aggiornamenti MACOS: installa automaticamente gli aggiornamenti MACOS.
- Installa gli aggiornamenti dell'applicazione dall'App Store: questi aggiornano automaticamente le app dall'App Store.
- Installa le risposte di sicurezza e i file di sistema: installa automaticamente patch di sicurezza e file di sistema [1] [3] [9].
2. Controlla regolarmente gli aggiornamenti:
- Anche con gli aggiornamenti automatici abilitati, è una buona idea verificare periodicamente gli aggiornamenti manualmente per assicurarsi che tutto sia aggiornato. Puoi farlo seguendo gli stessi passaggi di cui sopra e facendo clic su Aggiorna ora se sono disponibili aggiornamenti [9].
3. Utilizzare gli aggiornamenti in background:
- MacOS Ventura e versioni successive installano automaticamente aggiornamenti in background, che includono rapide risposte di sicurezza e aggiornamenti di configurazione della sicurezza. Questi aggiornamenti vengono applicati senza richiedere un riavvio ma possono avere effetto dopo un riavvio [2].
4. Requisiti di alimentazione per gli aggiornamenti:
- Assicurati che il tuo MacBook Pro sia collegato a una fonte di alimentazione quando si desidera scaricare automaticamente gli aggiornamenti, poiché questo è un requisito per i laptop [1] [9].
5. Aggiornamenti dell'App Store:
- Per le app non aggiornate tramite le impostazioni di sistema, è possibile anche abilitare gli aggiornamenti automatici nell'App Store. Apri l'App Store, vai alla sezione Impostazioni e assicurati che gli aggiornamenti automatici siano abilitati per le app [7].
6. Mantieni il tuo Mac sicuro:
- Esegui regolarmente il backup dei dati utilizzando Time Machine o un altro metodo per proteggere dalla perdita di dati [4].
- Utilizzare le password sicure e limitare l'accesso al Mac impostando gli account utente per ciascun utente [4].
Seguendo questi passaggi, è possibile garantire che il tuo MacBook Pro rimanga aggiornato con le ultime patch di sicurezza e gli aggiornamenti del software.
Citazioni:[1] https://services.unk.edu/service/personal-device-security/automatic-updates
[2] https://support.apple.com/en-us/101591
[3] https://support.apple.com/guide/mac-help/software update-settings-on-mac-mchla7037245/mac
[4] https://support.apple.com/guide/mac-help/keep-your-data-safe-mh11402/mac
[5] https://www.youtube.com/watch?v=l-sr6-Rigpm
[6] https://support.apple.com/guide/mac-help/change-security-settings-startup-disk-a-mac-mchl768f7291/mac
[7] https://www.zdnet.com/home-and-ffice/work-life/how-to-auble-automatic-app-updates-on-macos/
[8] https://www.reddit.com/r/macos/comments/1dhxnq0/what_you_can_do_after_yyour_macbook_stops/
[9] https://support.apple.com/guide/mac-help/keep-your-mac-up-up-to-date-mchlpx1065/mac