Il MacBook Pro M4, come altri modelli MAC, non supporta nativamente le cuffie VR come Oculus o Vive a causa delle limitazioni hardware e dei problemi di compatibilità del software. Tuttavia, ci sono soluzioni alternative e soluzioni di terze parti che possono consentire un certo livello di funzionalità VR.
usando Oculus (Meta Quest) con MacBook Pro
La serie Meta Quest, tra cui Quest 3, può essere utilizzata con un MacBook Pro attraverso app di terze parti come il desktop immerso e virtuale. Queste app ti consentono di rispecchiare lo schermo del tuo Mac in VR, trasformando efficacemente l'auricolare in un'area di lavoro virtuale. Questa configurazione è utile per la produttività e può fornire un modo unico per interagire con il tuo computer, ma non supporta applicazioni VR di gioco o ad alte prestazioni direttamente dal Mac.
Per utilizzare Meta Quest 3 con un MacBook Pro, ti connetterai in genere tramite Wi-Fi o USB-C e l'installazione è relativamente semplice. La Quest 3 è considerata una delle opzioni di miglior valore per gli utenti MAC a causa della sua compatibilità e convenienza rispetto ad altre cuffie VR [2].
usando HTC Vive con MacBook Pro
HTC Vive e Vive Pro possono funzionare con i MAC, ma richiedono una GPU esterna (EGPU) per ottenere prestazioni fluide. Questa configurazione è più complessa e in genere comporta l'uso di un involucro EGPU collegato tramite fulmine. Anche con un EGPU, la compatibilità è limitata rispetto ai sistemi Windows. Per MacOS, potrebbe essere necessario utilizzare versioni beta specifiche di SteamVR per farlo funzionare [3] [6].
Apple Vision Pro
Per il supporto VR nativo su un Mac, Apple Vision Pro è l'opzione più compatibile. Si integra perfettamente con MacOS, permettendoti di estendere il desktop in uno spazio virtuale e utilizzare app macOS direttamente in VR. Tuttavia, ha un prezzo di $ 3,499, rendendolo una scelta premium per professionisti ed appassionati [2] [8].
In sintesi, mentre il MacBook Pro M4 non supporta nativamente le cuffie Oculus o Vive per esperienze VR complete, è possibile utilizzare app di terze parti per raggiungere un certo livello di funzionalità con le cuffie Meta Quest. Per esperienze VR più integrate, Apple Vision Pro è l'opzione migliore, ma ha un costo significativo.
Citazioni:[1] https://www.youtube.com/watch?v=ltCudrojahe
[2] https://machow2.com/best-vr-headset-mac/
[3] https://www.cgl.ucsf.edu/chimera/data/mac-vr-nov2018/mac-vr.html
[4] https://www.youtube.com/watch?v=pwj6apit1i0
[5] https://www.reddit.com/r/virtualreality/comments/15kvebx/which_vr_headset_will_be_the_best_for_work_on_a/
[6] https://discussions.apple.com/thread/8344367
[7] https://www.reddit.com/r/vrrev/comments/1gpk5g2/is_getting_a_mac_mini_m4_worth_it_for_vr/
[8] https://www.apple.com/apple-vision-pro/