Dopo l'aggiornamento a iOS 18.3.2, ci sono diversi passaggi che dovresti intraprendere per assicurarsi che il tuo dispositivo funzioni senza intoppi e in modo sicuro:
1. Aggiorna le tue app: apri l'App Store e aggiorna tutte le applicazioni di terze parti. Gli sviluppatori rilasciano spesso aggiornamenti per garantire la compatibilità con l'ultima versione iOS, che è cruciale per prevenire i problemi relativi alle app. È inoltre possibile abilitare gli aggiornamenti automatici delle app nelle impostazioni dell'App Store per mantenere le app aggiornate senza intervento manuale [1] [3].
2. Ripristina le impostazioni di rete (se necessario): se si verificano problemi di connettività Wi-Fi persistenti dopo l'aggiornamento, prendi in considerazione il ripristino delle impostazioni di rete. Tieni presente che ciò cancellerà le password Wi-Fi salvate, quindi assicurati di averle disponibili per il rientro [1].
3. Monitorare le prestazioni del dispositivo: osservare il comportamento del dispositivo nei giorni successivi all'aggiornamento. Se si riscontrano problemi insoliti come il surriscaldamento, il ritardo o gli arresti anomali, contattare il supporto Apple per l'assistenza [1].
4. Verifica aggiornamenti del corriere: assicurarsi che le impostazioni del corriere siano aggiornate, poiché questi aggiornamenti possono migliorare le prestazioni della rete e aggiungere nuove funzionalità [3].
5. Rivedere le impostazioni dell'intelligence di Apple: l'aggiornamento iOS 18.3.2 può riaccendere Apple Intelligence per impostazione predefinita. Se hai precedentemente disabilitato questa funzione per salvare lo spazio di archiviazione o per altri motivi, potresti voler rivedere e regolare nuovamente queste impostazioni [4] [7].
6. Assicurarsi che gli aggiornamenti automatici siano abilitati: per mantenere il dispositivo aggiornato con patch e funzionalità di sicurezza future, assicurarsi che gli aggiornamenti automatici siano abilitati nelle impostazioni del dispositivo. Questa funzione consente al tuo dispositivo di scaricare e installare automaticamente gli aggiornamenti quando connesso a Wi-Fi e collegato in [2] [5].
Seguendo questi passaggi, è possibile massimizzare i vantaggi dell'aggiornamento IOS 18.3.2 affrontando eventuali potenziali problemi che possono sorgere.
Citazioni:
[1] https://www.geeky-cadgets.com/ios-18-3-2-update/
[2] https://learn.microsoft.com/en-us/mem/intune-service/protect/software updates-guide-ios-ipados
[3] https://www.youtube.com/watch?v=s26rrpgcero
[4] https://www.standard.co.uk/news/tech/apple-ios-18-3-2-iphone-update-b1216181.html
[5] https://point.co/automatic-vs-manual-ios-updates-whats-best-for-security-and-performance/
[6] https://discussions.apple.com/thread/255962661
[7] https://www.zdnet.com/artico
[8] https://www.reddit.com/r/workspaceone/comments/164i9n0/best_practice_for_handling_ios_updates/