L'hosting multisito di WordPress è una forma specializzata di hosting che consente agli utenti di eseguire e gestire più siti Web WordPress attraverso una singola installazione e dashboard di WordPress. A differenza dell'hosting WordPress standard in cui ciascun sito richiede una propria installazione, l'hosting multisito consente a coloro che gestiscono reti di grandi dimensioni, agenzie, istituti educativi o aziende con più siti Web per consolidare la gestione, gli aggiornamenti e l'uso delle risorse in modo efficace.
Cos'è l'hosting multisito di WordPress?
WordPress Multisite è una funzione integrata in WordPress che trasforma una singola installazione di WordPress in una rete di più siti. Ogni sito della rete, noto come Sorsi, può avere i propri contenuti, temi, plugin e amministratori, ma condivide gli stessi file core di WordPress. Ciò si traduce in controllo centralizzato, condivisione del repository e manutenzione semplificata.
L'hosting multisito fornisce una dashboard centralizzata da cui è possibile gestire tutti i siti della rete. Semplifica il processo di installazione degli aggiornamenti, la gestione di plugin e temi e la gestione dei backup del sito, poiché tutte queste azioni vengono eseguite una volta e influiscono su tutti i siti della rete. Ciò consente di risparmiare spazio sul server, ridurre le spese generali amministrative e semplifica la gestione degli utenti e dei ruoli.
come funziona l'hosting multisito di WordPress
Con l'hosting multisito, il concetto di base è che una singola installazione di WordPress alimenta più siti Web. Una volta installato WordPress e abilitato multisito, è possibile aggiungere nuovi siti da una dashboard di rete unificata. Questi siti possono esistere come sottodomini (ad es. Site1.example.com) o sottodirectory (ad es. Esempio.com/site1) sotto il dominio principale.
Ogni sottenita mantiene le proprie tabelle di database per isolare post, pagine, utenti e altri dati pertinenti in modo che il contenuto rimanga indipendente per sito. Nel frattempo, i file, i temi e i plugin di sistema Core WordPress sono condivisi attraverso la rete, installati una volta sul server ma utilizzati da ogni singolo sito. Questa configurazione consente un utilizzo efficiente delle risorse e riduce la duplicazione.
Gli utenti all'interno di una rete multisito hanno ruoli a due livelli: il Super Admin supervisiona l'intera rete e controlla le impostazioni per tutti i siti, inclusa l'installazione di temi e plugin. Gli amministratori del sito gestiscono i propri Sorsi specifici, tra cui la pubblicazione di contenuti e la gestione degli utenti specifici per il proprio sito ma non possono influire sulle risorse a livello di rete.
ruoli e autorizzazioni utente
Un aspetto critico dell'hosting multisito di WordPress è il suo framework di gestione degli utenti. Il ruolo di Super Admin è unico per il multisito e ha il massimo livello di controllo, inclusa la possibilità di aggiungere nuovi siti, installare e gestire plugin e temi a livello di rete e configurare le impostazioni di rete.
Gli amministratori del sito, d'altra parte, hanno il controllo limitato al loro particolare sito. Possono creare e gestire contenuti, moderare commenti e aggiungere utenti al loro sito ma non possono installare o eliminare plugin e temi che l'autorità è riservata al Super Admin. Questa distinzione migliora la sicurezza e la stabilità della rete impedendo agli amministratori del sito di installare software potenzialmente dannosi o contrastanti.
Gli utenti vengono archiviati centralmente ma possono essere concessi l'accesso a più siti all'interno della rete senza bisogno di credenziali di accesso separate per ogni singolo sito, facilitando la facilità d'uso soprattutto nelle reti in cui gli utenti gestiscono più siti.
Vantaggi dell'hosting multisito di WordPress
Uno dei vantaggi più significativi dell'hosting multisito di WordPress è il rapporto costo-efficacia poiché consente più siti ospitati dalla stessa installazione del server. Invece di acquistare singoli piani di hosting per ciascun sito Web, una singola installazione multisito è sufficiente, il che riduce le commissioni di hosting e gli sforzi di gestione delle infrastrutture.
L'efficienza delle risorse è un altro vantaggio. La rete condivide temi e plugin, quindi devono essere aggiornati o installati una sola volta, salvando la larghezza di banda e lo spazio di archiviazione. Semplifica anche backup e monitoraggio della sicurezza poiché gli amministratori devono supervisionare solo un'installazione di WordPress.
L'hosting multisito promuove la coerenza all'interno di una rete applicando il plug -in uniforme e le versioni del tema in tutti i siti Web. Ciò è particolarmente prezioso per le aziende o gli istituti educativi che necessitano di branding e funzionalità coerenti in più settori o siti secondari.
Inoltre, WordPress Multisite è scalabile. Sia che la tua rete coinvolga decine o centinaia di siti, nuovi siti possono essere facilmente aggiunti all'interno della stessa installazione senza procedure di configurazione ripetitiva.
requisiti di hosting per multisito
L'hosting di un multisito di WordPress richiede di soddisfare determinate specifiche del server e del software a causa delle sue richieste di risorse. Un host multisito di qualità in genere dovrebbe fornire:
- Un ambiente Web Server in grado di gestire più siti in modo efficace, spesso in base a Apache o NGINX.
- Versione PHP supportata dalle ultime versioni di WordPress (generalmente PHP 7.x o superiore).
- Database MySQL o MARIADB con capacità di capacità e prestazioni sufficienti perché il multisito crea tabelle di database aggiuntive per ciascun sottilo.
- Risorse del server più elevate come CPU, RAM e spazio di archiviazione per adattarsi al traffico e al carico di dati per più siti.
- Supporto per la mappatura dei domini se la rete utilizza domini personalizzati per i suditi.
- Funzionalità come i certificati SSL a livello di rete o dominio per proteggere tutti i siti.
- Strumenti e opzioni per la memorizzazione nella cache, l'integrazione della CDN e i miglioramenti della sicurezza su misura per gli ambienti multisito.
I piani di hosting condivisi non sono generalmente raccomandati per il multisito a causa delle loro risorse e restrizioni limitate. Invece, i VPS (server privato virtuale), i server dedicati o le soluzioni di hosting WordPress gestite ottimizzate per le configurazioni multisiti sono preferite per migliori prestazioni e affidabilità.
Impostazione dell'hosting multisito di WordPress
Per abilitare WordPress Multisite, si inizia con una normale installazione di WordPress. Quindi, alcune righe di codice vengono aggiunte ai file di configurazione (come wp-config.php e .htaccess) per attivare la funzione multisito. Dopo questa configurazione, la dashboard di amministratore WordPress avrà un'opzione "Setup di rete" per configurare la struttura multisito, scegliendo tra sottodomini o sottodirectory.
Una volta creata la rete, gli amministratori possono aggiungere nuovi siti e assegnare gli amministratori a ciascuno senza bisogno di ulteriori installazioni WordPress. La mappatura del dominio può essere configurata per fornire ai sottotitoli i propri domini personalizzati anziché sottodomini o sottodirectory.
Struttura del database multisito
WordPress multisito modifica la configurazione del database standard creando tabelle aggiuntive per gestire dati a livello di rete e dati specifici del sito. Mentre le tabelle core come WP_USERS e WP_USERMETA Store dati applicabili all'intera rete di siti, ogni sito ottiene il proprio set di tabelle per post, commenti, opzioni e altre entità relative al contenuto distinte dai prefissi ID del sito.
Questa struttura garantisce che i dati provenienti da diversi siti della rete rimangono separati, consentendo a singoli siti di mantenere il proprio contenuto, ruoli e impostazioni unici, anche se operano con un'installazione di WordPress condivisa.
Considerazioni sulle prestazioni e sulla sicurezza
Poiché l'hosting multisito gestisce molti siti su un server, le prestazioni possono essere influenzate dal carico che ogni sottenita genera. Pertanto, l'ottimizzazione delle prestazioni è fondamentale. Include strategie di memorizzazione nella cache, integrazione della rete di consegna dei contenuti (CDN), ottimizzazione delle query di database e miglioramenti a livello di server.
La sicurezza deve anche essere una priorità. Le reti multisito richiedono pratiche di sicurezza indurite perché un problema su un sito può potenzialmente influire sugli altri. Gli aggiornamenti regolari di WordPress Core, temi e plugin dovrebbero essere centralizzati e prontamente applicati. Gestire attentamente i ruoli degli utenti, limitando le installazioni di plug-in solo agli articoli affidabili e utilizzando i certificati SSL a livello di rete a proteggere l'ambiente multisito.
Quando utilizzare WordPress Multisite
Il multisito è ideale per aziende, istituzioni educative, franchising, agenzie o qualsiasi gruppo che gestisce più siti WordPress che necessitano di una supervisione centralizzata. È perfetto quando più siti condividono temi o plugin, richiedono ruoli utente comuni e beneficiano della manutenzione centralizzata.
Tuttavia, il multisito potrebbe non essere adatto se ciascun sito richiede una completa indipendenza, utilizza plugin o temi molto diversi o se uno anticipa personalizzazioni frequenti e complesse che potrebbero influire sulla stabilità della rete.
Provider di hosting per WordPress Multisite
Molti host forniscono hosting WordPress specializzati con un supporto esplicito per le reti multisito. Spesso includono funzionalità come una facile configurazione multisito, backup automatizzati ottimizzati per multisito, sicurezza avanzata, opzioni di scalabilità e supporto di esperti esperti sulle configurazioni multisito.
I fornitori di hosting WordPress gestiti come WP Engine, Kinsta e Bluehost offrono piani specifici per il multisito e automatizzano molte attività di gestione della rete, rendendo più fluida l'esperienza di hosting.