Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Quante volte dovrei usare l'API di ispezione URL per SEO ottimale


Quante volte dovrei usare l'API di ispezione URL per SEO ottimale


La frequenza ottimale per l'utilizzo dell'API di ispezione URL per SEO dipende da diversi fattori tra cui la dimensione del sito Web, il numero di URL che necessitano di indicizzazione o controllo, i limiti quotidiani delle quote imposti da Google e gli obiettivi SEO specifici. L'API di ispezione dell'URL consente agli utenti di controllare programmaticamente lo stato dell'indice di Google degli URL, comprendere la copertura, rilevare problemi come l'usabilità mobile o i risultati ricchi e monitorare lo stato di indicizzazione. Ecco una panoramica dettagliata:

comprensione dei limiti e delle quote dell'API di ispezione dell'URL

Google applica un limite di quota per l'utilizzo dell'API di ispezione dell'URL per prevenire l'abuso e gestire il carico del sistema. Secondo i rapporti ufficiali e pratici, il limite è di circa 2.000 domande al giorno per proprietà della console di ricerca di Google. C'è anche un limite di velocità di circa 600 domande al minuto. Ciò significa che anche se un sito ha più URL, solo circa 2.000 URL possono essere ispezionati tramite l'API in un giorno sotto la stessa proprietà.

Per gestire siti più grandi, gli utenti possono verificare più proprietà all'interno dello stesso dominio o sottodomini delle entità separate nella console di ricerca di Google. Ogni proprietà ha quindi una propria quota giornaliera, aumentando efficacemente il numero totale di URL che possono essere ispezionati in un dominio. Questa pratica può espandere significativamente la capacità di monitorare grandi siti.

Frequenza di utilizzo pratico

Per un sito di dimensioni medie, l'utilizzo giornaliero regolare è fattibile all'interno delle quote. Gli esperti di marketing e i professionisti della SEO spesso danno la priorità all'ispezione di URL di alto valore come pagine di atterraggio principali, pagine aggiornate o pagine di conversione chiave. Questo utilizzo più mirato garantisce che il contenuto più importante rimane indicizzato e privo di problemi critici.

Per siti più grandi o quelli con aggiornamenti frequenti, la strisciamento o l'ispezione di tutti gli URL significativi possono essere segmentati nel corso di giorni, concentrandosi su sottoinsiemi di URL per rimanere entro i 2.000 limiti giornalieri. In tali casi, a volte viene impiegato un sistema di rotazione in cui vengono ispezionati diversi set di URL in giorni diversi.

Raccomandazioni di frequenza strategica

1. Ispezione quotidiana delle pagine chiave: le pagine di guida di base per le entrate o il contenuto frequentemente aggiornato devono essere ispezionati quotidianamente o ogni paio di giorni per recuperare rapidamente problemi e verificare lo stato di indicizzazione.
2. Revisione settimanale per URL moderatamente importanti: le pagine con priorità moderata possono essere controllate settimanalmente o bisettimanali.
3. Monthly o trimestralmente per URL a bassa priorità: le pagine con una piccola variazione frequente o una minore importanza SEO possono richiedere un'ispezione solo una volta al mese o trimestralmente.
4. Dopo importanti modifiche: eventuali aggiornamenti, migrazioni o correzioni del sito su larga scala dovrebbero innescare una nuova serie di ispezioni utilizzando l'API per gli URL interessati per monitorare la correttezza dell'indicizzazione e scoprire potenziali errori.

automazione e pianificazione

Molti strumenti SEO integrano le funzionalità API di ispezione URL, consentendo richieste API programmate. Automatizzare le richieste per verificare le pagine chiave o un campione di URL del sito mantiene i team SEO in modo proattivo di problemi di indicizzazione. L'automazione può essere configurata per:

- Ispezionare un elenco di URL quotidianamente o settimanalmente.
- Ri-ispezionare gli URL che in precedenza hanno mostrato avvertimenti o errori per confermare le correzioni.
- Monitorare lo stato di indicizzazione immediatamente dopo aver pubblicato contenuti nuovi o aggiornati.

considerazioni chiave

- L'uso ampiamente dell'API per ogni singolo URL in siti molto grandi potrebbe non essere pratico a causa di limiti.
- L'API controlla principalmente lo stato di indicizzazione e i dati correlati; Non forza l'indicizzazione immediata o la scansione.
- Per l'indicizzazione urgente manuale, lo strumento URL di Google Search Console consente l'invio batch ma con limiti molto più piccoli (in genere circa 10-20 URL al giorno manualmente).
- Le presentazioni ripetute degli stessi URL non accelerano l'indicizzazione; Google dà la priorità alla scansione in base a qualità e segnali.
- L'ispezione strategica è più efficace dello scansione esaustiva perché scoprire problemi nelle pagine chiave comporta un migliore impatto SEO.

soluzioni alternative per un'ispezione di volume più elevata

- Verifica più sottodomi o sezioni del sito come proprietà separate nella console di ricerca di Google per moltiplicare la quota giornaliera.
- Utilizzare richieste di scansione selettiva e API su un programma di rotazione incentrato su URL nuovi, aggiornati o importanti.
- Combina i dati API di ispezione dell'URL con altri strumenti o registri di scansione per un monitoraggio completo senza superare i limiti giornalieri.

Riepilogo

Utilizzare l'API di ispezione URL per SEO ottimale concentrandosi su URL di alto valore e spesso aggiornati con ispezioni giornaliere o quasi quotidiane. Scalare le ispezioni a pagine di media e bassa priorità su base settimanale o mensile. Automatizzare i controlli per allinearsi con la frequenza di aggiornamento del sito. Rispettare la quota giornaliera di 2.000 query per proprietà e sfruttare molteplici proprietà verificate per estendere la capacità. Questo approccio strategico e a più livelli garantisce un uso efficiente dell'API, il bilanciamento della profondità del monitoraggio con i limiti delle risorse, sostenendo in definitiva una forte salute SEO e il rilevamento tempestivo di problemi di indicizzazione o scansione.
Questo approccio di utilizzo equilibrato e ponderato aiuta a massimizzare i benefici dell'API di ispezione URL senza estendere le quote giornaliere o presentare richieste ridondanti che non accelereranno l'indicizzazione.