Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Come posso ottimizzare le prestazioni di un'applicazione Laravel-Vue.js


Come posso ottimizzare le prestazioni di un'applicazione Laravel-Vue.js


L'ottimizzazione delle prestazioni di un'applicazione Laravel-Vue.js comporta una combinazione di strategie di backend e frontend, affrontando la memorizzazione nella cache, l'efficienza del database, la gestione delle attività, la divisione del codice e il monitoraggio. Di seguito sono riportate tecniche complete per migliorare la velocità, la reattività e la scalabilità di tali applicazioni.

ottimizzazione del backend in Laravel

Caching ###
Laravel offre una cache robusta per ridurre significativamente i tempi di risposta del server:
- Caching del percorso: memorizzare nella cache tutte le rotte per accelerare la registrazione del percorso.
- Visualizza la memorizzazione nella cache: viste della lama compilata nella cache, riducendo il tempo di rendering.
- Caching delle query: memorizzare nella cache i risultati di query di database costose o frequenti per evitare ripetuti colpi di database.
- Cacheggio dei dati dell'applicazione: archiviare dati frequentemente accessibili come configurazioni o preferenze dell'utente in sistemi di cache come Redis o Memcached.

ottimizzazione delle query del database

- Caricamento desideroso: utilizzare il caricamento desideroso per caricare i modelli correlati in una singola query, impedendo il problema della query "N+1".
- Indicizzazione: assicurarsi che le colonne del database utilizzate frequentemente in dove, join o ordine per clausole abbiano indici appropriati.
- Ottimizza le query: analizza le query lente con gli strumenti di registrazione delle query o di monitoraggio del database di Laravel e riscrivi le query per l'efficienza.
- Paginare set di dati di grandi dimensioni: evitare di caricare set di dati enormi in memoria pagando i dati nelle risposte API.
- Pool di connessione del database: utilizzare il pool di connessioni per ridurre il sovraccarico della creazione di connessioni di database.

elaborazione asincrona con code

Scaricare attività che richiedono tempo come l'invio di e-mail, notifiche o elaborazione dei caricamenti in lavori in background utilizzando il sistema di coda di Laravel. Ciò riduce i tempi di attesa della richiesta e migliora le prestazioni percepite dall'utente.

Configurazione e ottimizzazione automatica

- Utilizzare i comandi `config: cache` e` route: cache` di Laravel per accelerare la configurazione e il caricamento del percorso.
-Ottimizza il caricamento automatico del compositore con `Composer Dump -Autoload -o` per generare una mappa di classe per un caricamento di classe più veloce.

Comandi e considerazioni sull'ambiente artigianali

Utilizzare regolarmente comandi artigianali progettati per miglioramenti delle prestazioni ed evita l'utilizzo diretto delle variabili di ambiente nel codice dell'applicazione per migliorare la velocità di caricamento della configurazione.

http e ottimizzazioni del server web

- Servire l'applicazione Laravel utilizzando server Web ad alte prestazioni come Nginx o Caddy con intestazioni di cache corrette.
- Utilizzare HTTPS con HTTP/2 o protocolli più recenti per una migliore gestione della connessione.
- Ottimizza i file di configurazione del server `.htaccess` o equivalenti.

Ottimizzazione del frontend in vue.js

divisione del codice e caricamento pigro

- Implementare il caricamento pigro dei componenti VUE per garantire il caricamento inizialmente solo il JavaScript necessario.
- Utilizzare la sintassi Dynamic `import ()` in percorsi o componenti per dividere il codice in blocchi più piccoli.
- Prefetch blocchi importanti per rotte frequentemente accessibili.

minimizzando la dimensione dell'attività

- Utilizzare tremori durante il processo di build per rimuovere il codice inutilizzato.
- Minificare le attività JavaScript, CSS e HTML.
- Compressare le risorse utilizzando GZIP o BROTLI sul server Web.
- Ottimizza le immagini utilizzando formati moderni come WebP e servendo immagini in scala appropriate per le dimensioni dello schermo del dispositivo.

design efficiente dei componenti

- Mantieni i componenti Vue piccoli, modulari e focalizzati per consentire un migliore riutilizzo e un'ottimizzazione più facile.
- Evitare gli oggetti reattivi profondamente nidificati quando possibile; Utilizzare il "superficiale" di Vue per limitare le spese generali di reattività.
- Usa le proprietà e gli osservatori calcolati con saggezza per prevenire ricalcolazioni inutili.
- Applicare lo scorrimento virtuale o l'elenco di virtualizzazione per lunghi elenchi e tabelle per rendere solo gli elementi visibili e ridurre i nodi DOM.

Gestione e reattività dello stato

- minimizzare lo stato reattivo globale; Preferisci gli stati locali ove possibile.
- Usa VUEX o PINIA per una gestione dello stato complessa ma mantieni magri i negozi.
- Degluppo o accelera gli eventi di input dell'utente che attivano costosi aggiornamenti.

Strumenti di sviluppo e monitoraggio

- Utilizzare Vue Devtools per profilare i componenti e rilevare i colli di bottiglia delle prestazioni.
- Analizzare la dimensione del pacchetto JavaScript e il codice non utilizzato con strumenti di copertura nei browser.
-Utilizzare build in modalità di produzione (build `vue-cli-service" o build Vite) per risorse ottimizzate.
Strategie

full-stack per Laravel-Vue.js

ottimizzazione API

- Ottimizza gli endpoint API per inviare solo i dati necessari utilizzando i trasformatori DTOS (Oggetti di trasferimento dei dati) o risorse.
- Risposte API Cache in cui i dati non cambiano frequentemente.
- Utilizzare la paginazione nelle risposte API per ridurre le dimensioni del payload.
- Utilizzare graphql o riposa in modo ottimale, a seconda delle esigenze dell'applicazione, per ridurre al minimo i dati di eccesso di recupero.

Sincronizzazione dello stato efficiente

Durante la sincronizzazione dello stato tra il backend di Laravel e Vue Frontend:
-Utilizzare WebSocket o eventi SENT Server per aggiornamenti di dati in tempo reale anziché frequenti sondaggi.
- Usa librerie come Laravel Echo combinate con Pusher o Redis per trasmissioni eventi efficienti.

Ottimizzazione di costruzione e distribuzione

- Utilizzare Vite o Laravel Mix per il bundling con configurazioni focalizzate sulle prestazioni come Chunking manuale e compressione.
- Rimuovi le dichiarazioni `Console.log` e il debugger nelle build di produzione.
- Utilizzare condutture CI/CD che creano automaticamente risorse ottimizzate e cancella cache sulla distribuzione.

monitoraggio e miglioramento continuo

- Integrare strumenti di monitoraggio delle prestazioni come New Relic, Blackfire o Laravel Telescope per identificare query lenti, colli di bottiglia ed errori.
- Aggiorna regolarmente Laravel, Vue.js e dipendenze per beneficiare di miglioramenti delle prestazioni e patch di sicurezza.
- Condurre test e profilazione del carico sotto carichi di utenti realistici per il benchmark e identificare nuovi colli di bottiglia.

Ottimizzazione delle immagini e dei media

- Usa il caricamento pigro per immagini e risorse multimediali sul frontend.
- Servire immagini reattive tramite gli attributi `srcset` e dimensioni per ridurre il trasferimento di dati inutili.
- Compresso i file di immagini utilizzando moderni strumenti di compressione senza perdere qualità.

Riepilogo delle migliori pratiche tecniche

- Backend: percorsi, domande e visualizzazioni della cache; ottimizzare le query SQL; Usa le code.
- frontend: componenti di carico pigro; minimizzare le dimensioni di JavaScript e CSS; virtualizza elenchi di grandi dimensioni.
- API: paginate, cache e minimizza i payload di dati.
- Stato e comunicazione: utilizzare WebSockets o trasmissione di eventi per aggiornamenti in tempo reale.
- Processo di build: utilizzare tecniche di bundling avanzate come divisione e compressione del codice.
- Monitoraggio: utilizzare strumenti di profilazione e test delle prestazioni continue per l'ottimizzazione in corso.

Applicando sistematicamente queste tecniche, le applicazioni Laravel-Vue.js possono ottenere tempi di caricamento più rapidi, interazioni più fluide e una maggiore scalabilità, con conseguente esperienza utente superiore e una riduzione del carico del server. Queste ottimizzazioni coprono sia le aree sul lato server che sul lato client, garantendo una messa a punto delle prestazioni efficaci ed equilibrate per lo sviluppo a full-stack.