Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Come posso garantire l'integrità dei dati durante la sincronizzazione tra le schede in diversi domini


Come posso garantire l'integrità dei dati durante la sincronizzazione tra le schede in diversi domini


Garantire l'integrità dei dati quando la sincronizzazione dei dati tra le schede in diversi domini comporta molteplici considerazioni e tecniche per mantenere dati accurati, completi e coerenti in contesti Web distinti. Ciò richiede di affrontare le sfide sia tecniche che di sicurezza a causa delle restrizioni a dominio incrociato e della necessità di solidi meccanismi di sincronizzazione e validazione.

Comprensione dell'integrità dei dati

L'integrità dei dati si riferisce ampiamente all'accuratezza, alla completezza e alla coerenza dei dati durante il suo ciclo di vita. Nelle applicazioni Web, specialmente quando si tratta di schede in diversi settori, l'integrità comprende garantire che le modifiche ai dati in una scheda siano riflesse in modo corretto e sicuro in un'altra senza corruzione o perdita. I componenti principali dell'integrità dei dati sono:

1. Accuratezza I dati devono rappresentare correttamente i valori e le entità previste.
2. Completezza - Devono essere presenti tutti i punti dati necessari.
3. I dati di coerenza rimangono uniformi e invariati in diverse posizioni e tempi.

I guasti di integrità possono verificarsi a causa di dati non attendibili o manomissi, errori di comunicazione o alterazioni non autorizzate, sottolineando la necessità sia per misure di validazione che di sicurezza.

sfide con la sincronizzazione incrociata

Le schede che operano in diversi domini sono limitate dalle politiche di sicurezza del browser, in particolare la politica della stessa origine, che impedisce a JavaScript su un dominio di accedere direttamente al contenuto o alle variabili di un altro dominio. Questo isolamento crea sfide nella sincronizzazione dei dati:

- Isolamento della comunicazione: l'accesso diretto tra le schede su diversi domini viene bloccato.
- Rischi di manomissione dei dati: i dati trasmessi tra i domini possono essere suscettibili a manomissione o intercettazione.
- Incoerenza di stato: le modifiche apportate in una scheda potrebbero non essere riflesse o convalidate accuratamente in un'altra.

Per affrontare questi approcci di comunicazione affidabili e indiretti e di validazione robusti.

Metodi per sincronizzare i dati tra le schede in diversi domini

1. Utilizzo di messaggistica cross-origin (API postMessage)

Il modo standard per abilitare la comunicazione tra finestre o schede in diversi domini è utilizzando l'API `Window.PostMessage`. Questo metodo consente di inviare dati come messaggi serializzati tra Windows, superando in modo sicuro le restrizioni dello stesso origine del browser.

- Ogni scheda ascolta i messaggi tramite l'evento `Message` ed elabora solo i messaggi dalle origini consentite.
- I messaggi dovrebbero includere un controllo di origine e una convalida del formato dati per prevenire l'iniezione di payload dannosi.
- Questo metodo supporta la sincrona asincrona, basata su eventi e può gestire strutture di dati complesse serializzate alle stringhe.

2. Meccanismi di archiviazione con ascoltatori di eventi

- Archiviazione locale con eventi di archiviazione: mentre LocalStorage è specifico del dominio, le modifiche apportate in una scheda possono talvolta attivare gli eventi "Storage" in altre schede aperte nello stesso dominio. Questo metodo non funziona in diversi settori.
-Archiviazione di sessione: anche specifico del dominio e non condivisibile tra le schede meglio per la comunicazione su scheda a sessione singola.
- Per il dominio incrociato, questo metodo da solo è insufficiente.

3. Coordinamento sul lato server

L'uso di un server centralizzato o una soluzione basata su cloud può superare l'isolamento del dominio:

- Le schede in diversi domini sincronizzano i loro stati di dati con un back -end condiviso tramite API.
- Il server mantiene la fonte di verità e convalida tutti gli scambi di dati.
- Ciò consente l'archiviazione persistente, la risoluzione dei conflitti e la registrazione di audit.
- Il server può utilizzare WebSocket o sondaggi lunghi per aggiornamenti in tempo reale.

4. API BroadcastChannel (limitata da Domain)

BroadcastChannel consente la comunicazione tra schede della stessa origine ma non funziona a dominio incrociato. Può essere utilizzato in combinazione con altri meccanismi se alcune schede sono la stessa origine.

Garantire l'integrità dei dati nel processo di sincronizzazione

Convalida e sanificazione

- Convalida sempre le strutture di dati, i tipi e gli intervalli in arrivo in ciascuna scheda in modo indipendente.
- Implementare vincoli di dominio rigorosi simili all'integrità del dominio del database - consentono solo valori e formati di dati consentiti.
- Sanitare gli input per prevenire attacchi di iniezione o dati malformati dalla corruzione dello stato.

Uso di tecniche crittografiche

- Implementare la firma o hashing dei messaggi per verificare l'autenticità e l'integrità dei dati.
- Ogni messaggio trasferito tramite API `postMessage 'o backend dovrebbe includere una firma hash o digitale per rilevare la manomissione.
- Utilizzare HTTPS per crittografare i dati in transito.

rilevamento e risoluzione dei conflitti

- Progetta protocolli di sincronizzazione che rilevano aggiornamenti contrastanti da diverse schede.
- Utilizzare timestamp, versioni o metodi di trasformazione operativa per unire le modifiche in modo coerente.
- Per la sincronizzazione mediata dal server, utilizzare transazioni o aggiornamenti atomici per mantenere la coerenza.

Controllo degli accessi e autenticazione

- Autentica le schede o gli utenti prima di consentire loro di sincronizzare i dati.
- Applicare le regole di autorizzazione in modo che le schede possano accedere o modificare solo i dati a cui sono autorizzati.
-L'autenticazione a due fattori e le sessioni a base di token possono rafforzare la sicurezza.

Applicazione dell'integrità nel backend

- Utilizzare vincoli di integrità del database come chiavi primarie, chiavi esteri, vincoli di dominio e vincoli unici per far rispettare gli stati di dati coerenti.
- Utilizzare transazioni e meccanismi di rollback per mantenere i cambiamenti atomici.
- Audit e valida regolarmente la coerenza dei dati tramite script o strumenti automatizzati.

monitoraggio e gestione degli errori

- Implementare il monitoraggio per rilevare guasti di sincronizzazione, tentativi di accesso non autorizzati o anomalie dei dati.
- Fornire meccanismi di fallback per riprovare le sincronizzazioni fallite o avvisare gli utenti.
- I registri dovrebbero essere mantenuti in modo sicuro per audit e debug.

considerazioni architettoniche

DOCOUPPLING E DESIGN BRIED EVENTI

- Architetto Il meccanismo di sincronizzazione come sistema basato su eventi in cui i cambiamenti dei dati emettono eventi consumati da altre schede o backend.
- Utilizzare code, argomenti o modelli PUB/Sub scalabili e affidabili.

minimizza il trasferimento dei dati

- Trasferisci solo cambiamenti incrementali o delta, non interi set di dati, riducendo la larghezza di banda e il potenziale per errori.
- comprimere o serializzare i dati in modo efficiente.

resilienza

- Progettazione per la connettività intermittente, consentendo modifiche offline alla coda e alla sincronizzazione quando la connettività riprende.
- Usa cache locali e algoritmi di riconciliazione.

Flusso di esempio per la sincronizzazione incrociata con integrità

1. Scheda A (Dominio A) modifica i dati e serializza le modifiche.
2. Tab A invia la modifica tramite `PostMessage` al riferimento della finestra della scheda B (ottenuto tramite una comunicazione controllata o una comunicazione iFrame).
3. Scheda B Controlla l'origine del messaggio, convalida la struttura dei dati e la firma/hash.
4. Se valido, la scheda B applica le modifiche sincronizzate allo stato locale.
5. Facoltativamente, entrambe le schede inviano aggiornamenti a un server back -end per l'archiviazione persistente e il rilevamento dei conflitti.
6. Il server convalida i vincoli di dati e aggiorna il database.
7. Le trasmissioni del server sono necessarie in base ai client sottoscritti.
8. Schede Monitor Sincronizza la successo e i registri degli errori per la risoluzione dei problemi.

prevenire le insidie ​​comuni

- Non fidarti mai dei dati ciecamente; Verifica sempre le origini e i contenuti dei messaggi.
- Evitare i cicli di sincronizzazione in cui le schede inviano ripetutamente aggiornamenti reciproci senza nuove modifiche.
- Canali di passaggio dei messaggi sicuri (utilizzare HTTPS, COLITICHE CSP).
- Evita di esporre dati sensibili all'interno dei messaggi di attraversamento di domini.

Best practice di sicurezza

- Utilizzare le intestazioni della politica di sicurezza dei contenuti (CSP) per limitare i domini autorizzati a comunicare.
- Evitare di archiviare dati sensibili in archiviazione sul lato client facilmente accessibile.
- Aggiorna regolarmente librerie e framework per correggere le vulnerabilità.
- Percorsi del codice di audit in cui i dati sono serializzati, deserializzati e applicati.

strumenti e librerie

- Esistono librerie per aiutare la comunicazione incrociata e la sincronizzazione con i controlli di integrità (ad esempio, token Web JSON per messaggi firmati).
- Framework di backend che supportano la sincronizzazione in tempo reale come server WebSocket Firebase, Socket.io o personalizzati.
- Strumenti di test per simulare gli scenari di sincronizzazione e rilevare le condizioni di gara o le violazioni dell'integrità.

***

Combinando canali di comunicazione incrociati sicuri come `postMessage`, rigorosi controlli di convalida e crittografica, coordinamento back-end con integrità transazionale e robusto maneggevolezza e revisione degli errori, è possibile garantire l'integrità dei dati durante la sincronizzazione tra le schede in diversi settori. Questo approccio protegge l'accuratezza dei dati, la coerenza e la completezza in contesti Web isolati, mitigando al contempo i rischi di sicurezza endemici allo scambio di dati a dominio incrociato.