Il filamento è un popolare costruttore di pannelli di amministrazione di Laravel che è strettamente integrato con CSS di coda per lo styling. Tailwind CSS è un framework CSS dell'utilità che fornisce classi di utilità di basso livello, consentendo agli sviluppatori di creare progetti di utente personalizzati in modo efficiente. Tuttavia, molti sviluppatori chiedono se possono utilizzare un diverso framework CSS anziché CSS di coda per lo styling di temi di filamento.
La risposta semplice è che il filamento è progettato principalmente per funzionare con la coda CSS e i suoi componenti, temi e interfaccia utente si basano fortemente sulle lezioni di utilità e le convenzioni di Tailwind. Questo accoppiamento stretto significa che la chiusura del vento di coda per un altro framework CSS non è ufficialmente supportato o semplice. Tuttavia, con alcuni sforzi e personalizzazioni, è possibile adattare altri framework CSS per l'uso con il filamento, ma ciò comporta la costruzione di temi personalizzati, la prevalenza di stili predefiniti e possibilmente la ricostruzione di alcune parti dell'interfaccia utente da zero.
***
Dipendenza del filamento da CSS di coda
Il filamento usa la coda CSS come framework di stile predefinito e core. Il suo intero sistema di progettazione e componenti sfruttano le lezioni di utilità di Tailwind per layout, spaziatura, colori, tipografia, reattività, interattività e tema. L'interfaccia utente di amministrazione predefinita è costruita con il vento di coda e molti plug -in e estensioni di filamenti assumono anche il vento di coda come Fondazione CSS.
Poiché la CSS di TailWind utilizza un approccio di utilità, i temi del filamento comportano l'aggiunta e la personalizzazione delle utility del vento di coda piuttosto che scrivere CSS tradizionali o fare affidamento su classi definite a livello globale. Ciò si traduce in un'interfaccia utente altamente flessibile e personalizzabile, ma significa anche che i componenti del filamento si aspettano che siano presenti utilità per il rendering correttamente.
***
usando altri framework CSS con filamento: sfide e approcci
Cercare di sostituire la coda CSS con un altro framework CSS come Bootstrap, Bulma, Foundation o Materialis su diverse sfide:
-Nomi e utilità delle classi: altri framework hanno nomi di classe diversi e metodologie CSS (ad esempio Bootstrap usa nomi di classi semantiche come `.btn`,` .container`, mentre Tailwind utilizza classi di utilità come `BG-b-blu-500`,` P-4`). I componenti del filamento usano ampiamente i nomi delle classi di Tailwind, quindi lo scambio del CSS richiede la riscrittura di classi di componenti o la creazione di stili analoghi nel nuovo framework.
- Reattività e sistemi di griglia: Tailwind utilizza le proprie utilità di progettazione reattive basate su un sistema di griglia mobile-first. Altri quadri hanno diverse definizioni di griglia e punti di interruzione che potrebbero non mappare in modo pulito sull'approccio di Tailwind.
- Componenti e interazioni personalizzate: molti componenti dell'interfaccia utente di filamento integrano transizioni, animazioni e stati basati su Wind-Wind. Potrebbe essere necessario replicare utilizzando le funzionalità di JavaScript o altre funzionalità dei framework CSS.
-Processo di build: il processo di build di Filament include in genere il compilatore Just-In-Time (JIT) di Configurazione di Tailwind per generare solo le classi CSS necessarie. L'uso di un altro framework significa regolare o sostituire la pipeline di build CSS.
Nonostante questi ostacoli, gli utenti avanzati che desiderano utilizzare un quadro diverso possono considerare:
- Costruire un tema del filamento personalizzato: è possibile sostituire le viste predefinite del filamento e i componenti della lama per utilizzare le classi CSS di tua scelta, applicando le classi del framework CSS invece di quella di Tailwind. Ciò richiede una profonda conoscenza sia degli interni del filamento che del framework CSS scelto.
- Utilizzo di estensioni compatibili con il vento di coda: alcuni framework CSS o librerie dell'interfaccia utente si basano sopra o sono compatibili con il vento di coda (ad esempio, Daisyui), che può aggiungere componenti predefiniti e più temi più facili sopra il CSS di coda senza sostituirlo completamente.
- Sostituzione di CSS di coda con un CSS alla vaniglia o un framework di utilità personalizzato: invece di un framework CSS completo, alcuni sviluppatori creano una biblioteca di utilità CSS minima ispirata all'approccio di Tailwind. Questo può funzionare ma significa costruire molti stili da soli.
***
alternative a coda di coda CSS per lo styling filamento
Se si desidera utilizzare un diverso framework CSS per il filamento, ecco una breve panoramica di alcune alternative popolari e come si confrontano per questo caso d'uso:
-Bootstrap: il framework CSS più utilizzato, offrendo uno stile basato su componenti con classi predefinite per pulsanti, forme, griglie, ecc. Bootstrap è più pesante di Tailwind e non di utilità. L'integrazione di bootstrap con il filamento richiederebbe la riscrittura di tutte le classi di coda in modelli di filamenti con classi bootstrap e possibilmente riscrivere comportamenti interattivi con JavaScript di Bootstrap.
- Bulma: un framework CSS moderno e leggero basato su Flexbox. È modulare e utilizza nomi di classi semantiche piuttosto che classi di utilità. Simile a Bootstrap, l'utilizzo di Bulma con filamento richiede un tema personalizzato e romina le utility di coda per Bulma equivalenti.
- Fondazione: un altro framework CSS completo a supporto della griglia e layout reattivo. La sua curva di apprendimento e complessità di integrazione sono simili a Bootstrap e Bulma.
- Materiale o materiale UI: framework CSS basati sul design del materiale di Google. Offrono componenti dell'interfaccia utente predefiniti in stile coerente con i principi di progettazione del materiale. Usarli invece di Tailwind significa ricostruire l'interfaccia utente del filamento per abbinare le linee guida dei materiali e adattare i componenti con classi e script specifici del materiale.
- Daisyui: non un sostituto ma un plug -in per CSS di coda che fornisce classi di componenti per semplificare lo stile. Può ridurre il carico di lavoro CSS mantenendo la coda come framework di base, benefico per gli utenti di filamenti che desiderano uno stile più veloce senza rinunciare alla coda.
***
passaggi tecnici per utilizzare un diverso framework CSS con il filamento
Se si sceglie di procedere con un altro framework CSS, ecco i passaggi tecnici generali:
1. Disabilitare o rimuovere i CS di coda dalla pipeline di risorse filamenti per prevenire gli scontri.
2. Aggiungi il framework CSS di scelta al progetto Laravel tramite NPM, CDN o inclusione di file diretti.
3. Override Filament Views and Components: Publish Filament Visual usando `PHP Artisan Vendor: Publish`, quindi modifica i modelli di lama per sostituire le classi di coda con le classi del tuo framework.
4. Ricostruisci componenti personalizzati: se il filamento si basa su classi di coda per componenti interattivi, riscrivi quelle parti interattive usando JavaScript o le utility JavaScript del framework CSS.
5. Regola la configurazione: aggiorna i file di configurazione del filamento se necessario per ospitare i percorsi delle risorse CSS e JS.
6. Test UI A accuratamente: la progettazione reattiva, l'accessibilità e la compatibilità del browser devono essere validate poiché il modello di progettazione del nuovo framework può differire.
***
Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo di altri framework con filamento
Vantaggi:
- Puoi sfruttare i sistemi di conoscenza e design esistenti che hanno familiarità con il tuo team.
- Riutilizzi i framework CSS utilizzati in altre parti dell'applicazione per coerenza.
- Eventualmente utilizzare framework con più componenti dell'interfaccia utente pronti se preferiti.
svantaggi:
- Richiede uno sforzo significativo, poiché il filamento viene realizzato per il CSS di coda per impostazione predefinita.
- Perde le strette vantaggi di integrazione, come la generazione di JIT CSS, la facilità di tema e la flessibilità dell'utilità.
- potenzialmente provoca CS più pesanti e tempi di caricamento più lunghi.
- Può complicare l'aggiornamento e la manutenzione del filamento e dei suoi temi.
***
Riepilogo
Il sistema di tema del filamento e i componenti dell'interfaccia utente sono profondamente integrati con i CS di coda, rendendo il vento di coda il framework CSS predefinito e consigliato per lo styling di temi di filamento. Sebbene sia tecnicamente possibile utilizzare altri framework CSS come Bootstrap, Bulma, Fondazione o materializzarsi creando temi personalizzati e viste prevalenti, richiede un sostanziale lavoro di personalizzazione e una buona comprensione sia del filamento che del quadro alternativo.
Per molti sviluppatori, invece di sostituire completamente la coda, usando estensioni o plug -in come Daisyui che si basano su CSS di coda offre un semplice tema con componenti predefiniti senza perdere i vantaggi di Tailwind.
In conclusione, mentre è possibile utilizzare un diverso framework CSS con il filamento mediante un'ampia personalizzazione, il CSS di Tailwind rimane la scelta primaria e più semplice per lo sviluppo del tema del filamento a causa della sua profonda integrazione, flessibilità dell'utilità e ottimizzazione delle prestazioni su misura per il sistema di progettazione del filamento. Se l'utilizzo di un altro framework è essenziale, preparati per significativi sforzi di sviluppo personalizzati per adattare i componenti dell'interfaccia utente di Filament e gli stili ai paradigmi di quel framework.
Questo approccio garantisce la coerenza dell'interfaccia utente, la manutenibilità e una migliore leva finanziaria delle caratteristiche del filamento nei progetti del panel di amministrazione di Laravel.