Per migliorare le tue capacità di narrazione usando i suggerimenti di DeepSeek, considera le seguenti strategie che sfruttano efficacemente le capacità dell'intelligenza artificiale:
sii specifico e chiaro
Durante la creazione di richieste, la chiarezza è cruciale. Invece di vaghe richieste, specifica gli elementi che desideri esplorare nella tua storia. Ad esempio, invece di chiedere "Raccontami una storia", potresti chiedere ", scrivi una storia fantasy su un giovane eroe che scopre un artefatto magico in un'antica foresta". Questa specificità guida DeepSeek per generare contenuti pertinenti e coinvolgenti su misura per la tua richiesta [1].Usa esempi per la guida allo stile
Se hai in mente uno stile o un tono particolare, fornisci esempi nei tuoi suggerimenti. Ad esempio, se vuoi una storia scritta in uno stile stravagante, potresti dire: "Scrivi la storia di un bambino sull'amicizia. Ecco un esempio del tono che mi piace: 'C'era una volta in una terra piena Con risatine e sole ... "" Questo aiuta l'IA a capire il ritmo e l'umore desiderati [1] [2].abbattere idee complesse
Se la tua narrazione coinvolge più elementi (come lo sviluppo del personaggio, i colpi di scena della trama e le impostazioni), suddividili in parti gestibili. Potresti chiedere a DeepSeek di aiutare prima con la creazione del personaggio: "Crea un retroscena per un cattivo che cerca la redenzione dopo un tragico passato". Una volta che hai, puoi passare allo sviluppo o al dialogo trama [1].Playing di ruolo per lo sviluppo del personaggio
DeepSeek può simulare personaggi o narratori. Usa questa funzione per sviluppare dialoghi o interazioni tra i personaggi. Ad esempio: "Agisci come un vecchio mago che consiglia un giovane apprendista alla loro prima ricerca. Cosa diresti?" Questo metodo può produrre voci di carattere uniche e arricchire la tua narrativa [1] [3].esperimento con creatività
Incoraggia DeepSeek a fare brainstorming di idee creative o colpi di scena. Un prompt come "Immagina un mondo in cui i sogni possono essere raccolti come energia. Quali sfide affrontano gli abitanti?" Può portare a concetti di storia innovativi che potresti non aver considerato [1] [2].Chiedi revisioni
Dopo aver ricevuto una risposta iniziale, non esita a perfezionare il tuo prompt in base a ciò che ti piace o non ti piace. Ad esempio, se la prima bozza di una storia sembra troppo prevedibile, potresti chiedere: "Puoi aggiungere una svolta inaspettata alla fine?" Questo processo iterativo consente un miglioramento continuo della tua narrazione [1].Evita un linguaggio vago
Invece di utilizzare termini generali come "interessanti" o "buoni", fornire criteri specifici per quello che desideri. Ad esempio: "Scrivi un saggio di 500 parole su come il cambiamento climatico influisce sulle barriere coralline, comprese statistiche ed esempi". Questa precisione aiuta DeepSeek a generare contenuti più mirati che soddisfano le tue aspettative [1] [2].esercitati regolarmente
Più interagisci con DeepSeek usando vari istruzioni, meglio capirai come manipolare le sue risposte per la narrazione. Inizia con semplici istruzioni e introduci gradualmente la complessità man mano che ti senti più a tuo agio con le capacità dell'intelligenza artificiale [1].Implementando queste strategie, puoi sfruttare efficacemente il potenziale di Deepseek per migliorare le tue capacità di narrazione, portando a narrazioni più ricche e personaggi più coinvolgenti.
Citazioni:
[1] https://www.learnprompt.org/prompting-deepseek-r1/
[2] https://zapier.com/blog/gpt-prompt/
[3] https://www.reddit.com/r/localllama/comments/1ib5yuk/deepseek_r1_tops_the_creative_writing_rankings/
[4] https://www.prismetric.com/how-to-build-agent-with-deepseek/
[5] https://www.wired.com/story/exposed-deepseek-database-revealed-chat-prompts-and-internal-data/
[6] https://github.com/deepseek-ai/deepseek-r1/blob/main/readme.md
[7] https://www.forbes.com/sites/geruiwang/2025/01/30/deepseek-redefines-ai-wit
[8] https://towardsdacience.com/exploring-deepseeks-r1-training-process-5036c42deeb1