Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Quante volte le certificazioni di booster di segnale devono essere rinnovate nell'UE


Quante volte le certificazioni di booster di segnale devono essere rinnovate nell'UE


Non riesco a determinare la frequenza con cui le certificazioni di booster di segnale devono essere rinnovate nell'UE dai risultati di ricerca indicati. Tuttavia, i risultati della ricerca forniscono le seguenti informazioni sui regolamenti di booster del segnale nell'UE:

Regolamenti generali dell'UE:

* I produttori non sono obbligati a utilizzare lo standard armonizzato dell'UE [2].

I singoli paesi dell'UE:

* Regno Unito: i booster di segnale devono essere approvati e installati secondo le linee guida OFCOM. I dispositivi non autorizzati possono comportare sequestri di multe e attrezzature [1].
* Germania: i dispositivi hanno bisogno dell'approvazione di Bundesnetzagentur e devono seguire le linee guida di installazione per prevenire l'interferenza di rete. La non conformità può portare a multe e confisca [1].
* Francia: i booster di segnale devono essere certificati anfR e aderire alle linee guida ANFR per l'installazione. I booster non autorizzati possono affrontare sanzioni [1].
* Italia: i dispositivi necessitano di certificazione AGCOM e devono seguire le linee guida AGCOM per evitare interferenze. La non conformità può comportare multe e questioni legali [1].
* Spagna: i booster di segnale devono essere approvati da CNMC e aderire alle linee guida CNMC per una corretta installazione. I dispositivi non autorizzati possono portare a multe [1].
* Svezia: i dispositivi richiedono la certificazione PTS e devono seguire le linee guida PTS per garantire un uso corretto. I booster non conformi possono affrontare multe [1].
* Austria: i dispositivi hanno bisogno di certificazione RTR e devono seguire le linee guida RTR per evitare interferenze. I booster non conformi possono portare a multe [1].
* Belgio: i booster di segnale devono essere certificati e installati in base alle linee guida BIPT per la corretta funzione. I dispositivi non autorizzati possono affrontare sanzioni [1].
* Paesi Bassi: i dispositivi richiedono la certificazione ACM e devono aderire alle linee guida ACM per garantire un uso corretto. La non conformità può comportare multe [1].
* Polonia: i booster di segnale devono essere certificati UKE e seguire le linee guida UKE per evitare l'interferenza di rete. I booster non autorizzati possono portare a multe e azioni legali [1].
* Repubblica ceca: i dispositivi devono essere certificati CTU e devono aderire alle linee guida CTU per l'installazione. I dispositivi non conformi possono affrontare sanzioni [1].
* Ungheria: i booster di segnale devono essere approvati da NMHH e seguire le linee guida NMHH per prevenire l'interferenza. I dispositivi non autorizzati possono portare a multe [1].
* Romania: i dispositivi richiedono la certificazione ANCOM e devono essere installati secondo le linee guida ANCOM. La non conformità può comportare conseguenze legali [1].
* Bulgaria: i booster di segnale devono essere certificati CRC e seguire le linee guida CRC per evitare interferenze. I dispositivi non autorizzati possono affrontare sanzioni [1].
* Serbia: i dispositivi necessitano di certificazione di Ratel e devono aderire alle linee guida di Ratel per l'installazione. La non conformità può portare a multe [1].
* Croazia: i booster di segnale devono essere approvati da Hakom e seguire le linee guida Hakom per garantire la corretta funzione. I dispositivi non autorizzati possono causare multe [1].
* Slovenia: i dispositivi richiedono la certificazione AKOS e devono aderire alle linee guida AKOS per evitare interferenze. I booster non conformi possono affrontare sanzioni [1].
* Slovacchia: i booster di segnalazione devono essere certificati e seguire le linee guida Rã per una corretta installazione. I dispositivi non autorizzati possono portare a multe [1].

Citazioni:
[1] https://www.mobilesignalguru.com/blog/legal-requirements-and-regulations-for-mobile-signal-booster/
[2] https://commission.europa.eu/system/files/2023-01/ec_faq_ed%20-%20jan%202023.pdf
[3] https://www.pta.gov.pk/assets/media/ad_cons_paper_1010102020.pdf
[4] https://apps.fcc.gov/kdb/getattachment.html?id=irddp74ab4%2fmubyqnmot4w%3d%3D&desc=935210+d03+signal+booster+measurements+v04r04&tracking_number=20673
[5] https://apps.fcc.gov/kdb/getattachment.html?id=ow2jatt7gtzsk1xugg2b7g%3d%3D&desc=935210+d02+signal+booster+Certification+v04r03&tracking_number=20673
[6] https://eur-lex.europa.eu/legal-content/en/txt/html/?uri=celex%3A52021PC0202
[7] https://eu.hiboost.com/certificates/
[8] https://predictablesigns.com/understanding-cartitations-for-electronic-hardware-roducts/