Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Ci sono caratteristiche uniche del sensore isocell HP2 utilizzato nel bordo Galaxy S25


Ci sono caratteristiche uniche del sensore isocell HP2 utilizzato nel bordo Galaxy S25


Il sensore Samsung Isocell HP2, che viene utilizzato nel Galaxy S23 Ultra e potenzialmente in altri modelli come il Galaxy S25 Edge (sebbene si dice che il bordo S25 usi l'isocell HP5 per la sua fotocamera principale), offre diverse caratteristiche uniche che migliorano le sue prestazioni e le sue capacità:

1. Dimensione e formato dei pixel: il sensore ISOCEL HP2 presenta 200 milioni di pixel da 0,6 micrometro (î¼m) in un formato ottico da 1/1,3 pollici. Questa dimensione si trova in genere nelle fotocamere per smartphone principale da 108 MP, consentendo una risoluzione più elevata senza un ampio bump della fotocamera [1] [4].

2. Tecnologia Tetraâ²Pixel: questa tecnologia consente al sensore di unire fino a 16 pixel in uno, creando efficacemente pixel più grandi per migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Può funzionare come un pixel unità da 1,2î¼m o 2,4î¼m, fornendo flessibilità in diverse condizioni di illuminazione [4] [9].

3. Doppia Gate di trasferimento verticale (D-VTG): questa tecnologia migliora la piena capacità di ciascun pixel, consentendole di catturare più luce prima del ritaglio. Aiuta a prevenire luci soffocate e migliora la riproduzione del colore, specialmente in condizioni luminose [1] [4].

3 Supporta l'acquisizione di oggetti in movimento con frame rate elevate [4] [9].

5. Gruppo a doppia pendenza (DSG): in modalità 50MP, l'Isocell HP2 applica due valori di conversione separati al segnale analogico ricevuto a livello di pixel. Ciò si traduce in "prestazioni super HDR", cattura di immagini con ombre dettagliate e luci senza il rischio di perdita di dettaglio tipicamente osservata nelle modalità HDR convenzionali [1] [4].

6. Isocell Zoom Antwork: questa funzione utilizza AI per tenere traccia e filmare un soggetto selezionato, consentendo lo zoom senza soluzione di continuità senza perdere la risoluzione. Supporta le capacità di remosaica in tempo reale, consentendo contemporaneamente l'acquisizione di viste a full-schermo e ingrandito [7].

Tuttavia, vale la pena notare che si dice che il Galaxy S25 Edge usi il sensore Isocell HP5 per la sua fotocamera principale, non l'Isocell HP2 [2]. Il sensore Isocell HP5 dovrebbe avere il proprio set di funzionalità su misura per la configurazione della fotocamera S25 Edge.

Citazioni:
[1] https://www.techeblog.com/samsung-isocell-hp2-200-megapixel-image-sensor-smartphones/
[2] https://sammyguru.com/samsung-palaxy-s25-edge-everything-you-need-to-kno
5
[4] https://www.gsmarena.com/samsung_introduces_its_best_200_mp_sensor_isocell_hp2_galaxy_s23_ultra-news-57214.php
[5] https://www.gsmare.com/samsung_galaxy_s25_edge_camera_specs_surface-news-66302.php
[6] https://www.croma.com/unboxed/samsung-palaxy-s25-edge-camera-design-details-revealed
[7] https://www.videomaker.com/news/samsung-announces-zoom-anyplace-feature-for-its-200-mp-sensor/
[8] https://www.gsmare.com/samsung_galaxy_s25_edge-13506.php
[9] https://semiconductor.samsung.com/image-sensor/mobile-image-sensor/isocell-hp2/