Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Quale sapore supporta la distribuzione on-prem e la rigida residenza dei dati


Quale sapore supporta la distribuzione on-prem e la rigida residenza dei dati


Il sapore che supporta la distribuzione locale e i rigidi requisiti di residenza dei dati è principalmente il modello di distribuzione autosufficiente o locale. Questo approccio è favorito in settori e scenari in cui la governance dei dati, la sicurezza e la conformità normativa richiedono un controllo completo sulla posizione e l'accesso dei dati.

La distribuzione locale significa che software, applicazioni e dati sono ospitati su server fisici situati all'interno delle strutture di un'organizzazione piuttosto che sull'infrastruttura del cloud pubblico. Questo modello fornisce il massimo livello di controllo sulla sicurezza dei dati, la personalizzazione e la conformità ai mandati legali e politici sulla residenza dei dati.

Controllo e benefici per la sicurezza

La distribuzione locale consente alle organizzazioni di far rispettare rigorose politiche di sicurezza su misura per le loro esigenze specifiche. Poiché i dati e le applicazioni risiedono all'interno della rete dell'organizzazione, il rischio di accesso non autorizzato, perdite di dati o violazioni è significativamente ridotto. Le organizzazioni possono implementare meccanismi di sicurezza su misura come firewall, rilevamento delle intrusioni, crittografia a riposo e in transito e controlli di accesso rigorosi per salvaguardare le informazioni sensibili.

Soprattutto per settori altamente regolamentati come l'assistenza sanitaria, la finanza e il governo, questi benefici sono fondamentali. Ad esempio, i fornitori di servizi sanitari che gestiscono le informazioni sulla salute protetta (PHI) devono rispettare regolamenti come HIPAA, che spesso richiedono che i dati vengano archiviati all'interno dei confini geografici e soggetti a rigorosi controlli di accesso. Allo stesso modo, gli istituti finanziari beneficiano della distribuzione locale soddisfacendo i requisiti di protezione dei dati stabiliti da regolamenti come GDPR, PCI-DSS e altri. JPMorgan Chase e Mayo Clinic sono esempi leader di istituzioni che sfruttano le distribuzioni locali per mantenere la conformità e proteggere i dati sensibili in modo efficace.

conformità ai requisiti di residenza dei dati

La residenza rigorosa dei dati implica che i dati dovrebbero risiedere all'interno di regioni geografiche o giurisdizioni specifiche a causa di mandati legali e normativi. La distribuzione locale consente alle organizzazioni di trattenere fisicamente i dati all'interno dei confini locali definiti, soddisfacendo le leggi sulla sovranità dei dati che vietano il trasferimento di dati transfrontalieri senza consenso o protezione adeguata.

Le organizzazioni che adottano soluzioni locali hanno la certezza che hanno il pieno controllo di dove vengono archiviati i loro dati e di come si accede, il che consente loro di allinearsi con gli standard di residenza dei dati globali in evoluzione. Questo controllo è spesso più impegnativo da mantenere negli ambienti cloud pubblici, in cui i dati possono essere distribuiti in più regioni o posizioni senza supervisione granulare.

personalizzazione e integrazione

Un altro vantaggio del sapore locale è la capacità di personalizzare software e hardware per le esigenze operative uniche dell'organizzazione. Le aziende possono personalizzare l'infrastruttura, integrare i sistemi legacy senza soluzione di continuità e regolare le configurazioni per ottimizzare le prestazioni e la conformità. Questa flessibilità è essenziale per le aziende con sistemi legacy che non possono operare completamente in ambienti cloud o richiedono configurazioni specifiche per la conformità.

prestazioni e affidabilità

Le distribuzioni locali possono fornire prestazioni superiori attraverso l'accesso localizzato ai dati, la ridotta latenza di rete e le risorse hardware dedicate. Questi fattori contribuiscono a migliorare la reattività del sistema, il tempo di attività e l'affidabilità, particolarmente importanti per le applicazioni mission-critical che richiedono un'elevata disponibilità.

modelli ibridi e di transizione

Sebbene la distribuzione di pura locale sia ideale per una rigorosa residenza dei dati, gli approcci ibridi sono sempre più comuni. I modelli ibridi combinano l'infrastruttura locale con i servizi cloud per bilanciare il controllo con la scalabilità. Questi consentono alle organizzazioni di passare gradualmente agli ambienti cloud senza compromettere la localizzazione dei dati sensibili. Soluzioni come le zone di atterraggio nelle politiche di zona di atterraggio sovrana di AWS e Microsoft consentono alle organizzazioni di distribuire carichi di lavoro con un rigoroso controllo sulla residenza dei dati all'interno dell'infrastruttura cloud.

Riepilogo

In sostanza, il sapore più adatto per la distribuzione locale e la residenza rigorosa dei dati è il modello di distribuzione autonomo o locale. Offre un controllo senza pari sulla sicurezza dei dati, sulla posizione e sulla conformità, rendendolo la scelta preferita per le industrie con regolamenti rigorosi. Mentre i fornitori di cloud stanno evolvendo strategie per affrontare la residenza dei dati attraverso distribuzioni e politiche personalizzate specifiche della regione, il sapore locale rimane il gold standard per il rigoroso controllo della residenza dei dati.

Questa spiegazione si basa su recenti analisi del settore ed esempi da settori finanziari e sanitari che impiegano soluzioni locali per soddisfare le esigenze normative e operative.