Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon DeepSeek Inferenza su M4 MacBook Air


DeepSeek Inferenza su M4 MacBook Air


L'esecuzione di DeepSeek Inference su un MacBook Air M4 comporta la comprensione delle capacità del silicio Apple e i requisiti specifici dei modelli DeepSeek. Ecco una ripartizione di ciò che devi sapere:

Panoramica dei modelli DeepSeek

-DeepSeek-V3: questo modello è un modello di mix di esperti (MOE) di grandi dimensioni con 671 miliardi di parametri. È stato eseguito con successo su un cluster di M4 Mac Minis, mettendo in mostra l'efficienza del silicio di Apple per modelli di grandi dimensioni [1].
- Deepseek R1: rilasciato nel gennaio 2025, questo modello è open source e rivali i modelli GPT. Offre varie versioni quantizzate per ridurre i requisiti di dimensioni e hardware, rendendolo più fattibile per la distribuzione locale su dispositivi come M4 MacBook Air [2].

Esecuzione di DeepSeek su M4 MacBook Air

considerazioni chiave

1. Memoria e dimensioni del modello: l'aria M4 MacBook in genere viene fornita con una RAM inferiore rispetto al cluster Mini M4 M4 utilizzato per DeepSeek-V3. Dovrai selezionare una versione più piccola o quantizzata del modello DeepSeek per adattarsi all'interno della RAM disponibile [2].

2. Architettura di memoria unificata: l'architettura di memoria unificata di Apple Silicon è utile per la gestione in modo efficiente modelli di grandi dimensioni, specialmente quando si generano risposte una alla volta [1].

3. Quantizzazione e selezione del modello: per funzionare su un MacBook Air M4, è possibile prendere in considerazione le versioni quantificate di DeepSeek R1, come il modello 14B, che può funzionare con un po 'di RAM da risparmiare [2].

passaggi per eseguire DeepSeek localmente

1. Installa Ollama: usa Ollama per gestire LLM locali sul tuo MacBook Air. Ti consente di installare ed eseguire vari modelli, tra cui DeepSeek [2].

2. Scegli un modello: seleziona una versione quantizzata di DeepSeek R1 che si adatta alla RAM del MacBook Air. Modelli come DeepSeek-R1-Distill-Qwen-14b sono opzioni adatte [2].

3. Esegui il modello: utilizzare comandi come `EXO RUN ESEPEEK-R1-Devices M4-Pro, M4-Max --Quantization 4-Bit` Per eseguire il modello con quantizzazione per prestazioni migliori sui chip della serie M [4].

Conclusione

L'esecuzione di DeepSeek Inferenza su un M4 MacBook Air è fattibile con la giusta selezione e quantizzazione del modello. L'architettura di memoria unificata di Apple Silicon offre un vantaggio per le prestazioni, in particolare per gli scenari di generazione di risposta singola. Tuttavia, la RAM limitata rispetto alle configurazioni del server significa che dovrai optare per modelli più piccoli o quantizzati per garantire un funzionamento regolare.

Citazioni:
[1] https://digialps.com/deepseek-v3-on-m4-mac-blazing-fast-inference-on-apple-silicon/
[2] https://abedt.com/blog/running-deepseek-on-an-m4-pro-macbook/
[3] https://www.reddit.com/r/localllama/comments/1hne97k/running_deepseekv3_on_m4_mac_mini_ii_cluster_671b/
[4] https://dev.to/mehmetakar/5-ways-to-run-llm--locally-on-mac-cck
[5] https://www.youtube.com/watch?v=u99gc7s4lua
[6] https://www.yahoo.com/tech/beginning-end-deepseek-goes-100-183100522.html
[7] https://www.youtube.com/watch?v=wbq2ydpodnw
[8] https://forums.macrumors.com/threads/m4-max-silicon-and-running-llms.2448348/