Le insidie comuni da evitare quando si verificano le applicazioni di Laravel includono quanto segue:
Trascurare i test automatizzati
Molti sviluppatori commettono l'errore di non sfruttare i potenti strumenti di test automatizzati di Laravel come PhPUNIT per i test unitari e il tramonto di Laravel per i test del browser. Fare affidamento esclusivamente sui test manuali è inefficiente e rischia i bug mancanti, soprattutto quando l'applicazione cresce in complessità. L'automazione dei test garantisce un feedback più rapido, una copertura dei test più elevata e riduce l'errore umano durante le fasi di test.
Ignorare lo sviluppo guidato dai test (TDD)
Una frequente supervisione sta saltando lo sviluppo basato sui test in cui i test vengono scritti prima del codice dell'applicazione stesso. Senza TDD, il codice può diventare meno modulare, più difficile da mantenere e non è stimato in parti, portando all'accumulo di debiti tecnici. TDD incoraggia a scrivere codice pulito e verificabile e aiuta a catturare i bug in anticipo.
Copertura di test inadeguata
I test di messa a fuoco solo su determinate caratteristiche o trascurando i casi di bordo porta a una copertura di test inadeguata. Ciò significa che molte parti dell'applicazione rimangono non testate, il che può comportare che i difetti non siano rilevati. I test completi dovrebbero coprire tutti i percorsi critici e includere casi di bordo per garantire robustezza.
Non aggiornare i test
Le applicazioni di Laravel subiscono spesso aggiunte di funzionalità e refactoring. Non mantenere i test aggiornati per riflettere questi cambiamenti porta a suite di test obsolete che non verificano più il comportamento corretto dell'applicazione. I test dovrebbero essere mantenuti insieme alla base di codice per evitare falsi positivi o negativi.
Cattiva gestione dell'ambiente di prova
Avere un ambiente di test che differisce in modo significativo dall'ambiente di produzione porta a risultati di test inaffidabili. Le differenze di configurazione possono causare il passaggio di test localmente ma fallire nella produzione o viceversa. L'ambiente di test dovrebbe rispecchiare da vicino le impostazioni di produzione per risultati autentici e affidabili.
Faces eccessiva e chiamate statiche
Chiamare direttamente le facciate di Laravel staticamente nella logica aziendale può complicare i test poiché queste chiamate nascondono le dipendenze, rendendo i test unitari più difficili da isolare. L'iniezione di dipendenza è un approccio preferito poiché promuove una migliore modularità e più facile deridere per i test.
Miscelazione della logica di validazione e autorizzazione nei controller
L'incorporamento della logica di validazione e di autorizzazione direttamente nei controller porta a controller gonfiati e regole di convalida sparsa, rendendo il test più complicato. L'utilizzo di classi di richieste di forma Laravel per incapsulare la convalida e l'autorizzazione migliora la testimonianza e la manutenzione del codice.
Ignorare le prestazioni nei test
I test che non considerano implicazioni sulle prestazioni come fare eccessive query di database possono rallentare l'esecuzione dei test e ridurre la produttività degli sviluppatori. Ad esempio, la mancata utilizzo del carico desideroso può causare problemi di query N+1, gonfiando inutilmente il runtime del test. I test dovrebbero essere ottimizzati per l'efficienza senza sacrificare la copertura.
Saltare i test di sicurezza
Trascurando gli aspetti relativi alla sicurezza come la protezione CSRF, la igiene di input e la crittografia indebolisce la posizione complessiva di sicurezza delle applicazioni. I test dovrebbero verificare che le vulnerabilità comuni siano mitigate, ad esempio garantendo che i token CSRF siano validati nei moduli.
Non usando l'integrazione continua (CI)
Saltare l'automazione nell'esecuzione dei test come parte delle pipeline di integrazione continua comporta il rilevamento ritardato dei bug e riduce la qualità del codice. L'automazione dei test con gli strumenti CI garantisce i test eseguiti su ogni modifica del codice, impedendo alle regressioni di raggiungere la produzione.
Non isolando i test
La scrittura di test che dipende da sistemi esterni come i database senza un adeguato isolamento può causare test traballanti che non riescono a fattori statali o esterni, rendendo difficile il debug. Utilizzare deroga e falsi per isolare i test unitari e limitare i test di integrazione a scenari specifici.
Scarsa gestione degli errori nei test
Non utilizzando i messaggi di errore dettagliati di Laravel e gli strumenti di debug come DD () durante i guasti del test ostacolano un'efficace risoluzione dei problemi. L'uso corretto di questi strumenti accelera il debug dei test di fallimento.
Consentire al debito tecnico di accumulare nei test
Molti progetti di Laravel iniziano con test affrettati o minimi, portando a una base di test legacy di grandi dimensioni che è difficile da mantenere e lentamente da funzionare. I test di refactoring incrementale e la rimozione di test ridondanti o fragili aiutano a mantenere la suite efficace e veloce.