Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon In che modo la respirazione boxale influisce sui livelli di pressione sanguigna?


In che modo la respirazione boxale influisce sui livelli di pressione sanguigna?


La respirazione a scatola, una tecnica di respirazione strutturata che prevede l'inspirazione, la trattenuta, l'espirazione e la trattenuta di nuovo per un numero uguale di volte (in genere quattro secondi ciascuna), ha dimostrato di avere un impatto positivo sui livelli di pressione sanguigna.

Meccanismi di impatto

1. Riduzione dello stress: la respirazione box aiuta a ridurre lo stress abbassando i livelli di cortisolo, un ormone associato allo stress. Il cortisolo elevato può contribuire ad aumentare la pressione sanguigna, quindi la sua riduzione può portare a letture migliori della pressione sanguigna[1][3].

2. Attivazione del sistema nervoso parasimpatico: questa tecnica promuove l'attivazione del sistema nervoso parasimpatico, responsabile del riposo e delle funzioni digestive del corpo. Spostando il corpo da uno stato di massima allerta (sistema nervoso simpatico) a uno di rilassamento, la respirazione a scatola può aiutare a ridurre la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna[1][2].

3. Cambiamenti fisiologici: la respirazione controllata influenza la variabilità della frequenza cardiaca e può stimolare il nervo vago, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della funzione cardiaca e della pressione sanguigna. Respiri lenti e profondi possono portare a una diminuzione dei valori della pressione sanguigna sia sistolica che diastolica[2][5].

Prove dalla ricerca

- Una revisione di 20 studi ha indicato che vari esercizi di respirazione, inclusa la respirazione a scatola, hanno portato costantemente a riduzioni sia della pressione sanguigna sistolica che diastolica tra i partecipanti[5].
- Studi specifici hanno quantificato questi effetti; ad esempio, uno studio ha scoperto che praticare un allenamento per la forza dei muscoli inspiratori potrebbe abbassare la pressione sanguigna sistolica di circa 9 mmHg dopo sei settimane[6].

Applicazioni pratiche

La respirazione a scatola può essere particolarmente utile per le persone con pressione sanguigna elevata o per coloro che cercano di gestire lo stress in modo efficace. È consigliato come pratica quotidiana per il suo potenziale di miglioramento della salute cardiovascolare generale e del benessere emotivo[1][3][4].

In sintesi, la respirazione a scatola funge da strumento accessibile per gestire lo stress e potenzialmente abbassare la pressione sanguigna attraverso meccanismi fisiologici e psicologici.

Citazioni:
[1] https://health.clevelandclinic.org/box-breathing-benefits
[2] https://www.heart.org/en/news/2023/07/07/its-not-just-inspiration-careful-breathing-can-help-your-health
[3] https://www.medicalnewstoday.com/articles/321805
[4] https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC9873947/
[5] https://www.health.harvard.edu/heart-health/breathing-exercises-to-abbassare-la-pressione-sanguigna
[6] https://www.npr.org/sections/health-shots/2022/09/20/1123500781/daily-breath-training-can-work-as-well-as-medicine-to-reduce-high -pressione sanguigna