Home Arrow Icon Knowledge base Arrow Icon Global Arrow Icon Come posso integrare il nuovo monitoraggio dell'IA Relic con DeepSeek-R1


Come posso integrare il nuovo monitoraggio dell'IA Relic con DeepSeek-R1


L'integrazione del nuovo monitoraggio di AI Relic con DeepSeek-R1 comporta diversi passaggi che ti aiutano a monitorare le prestazioni, la qualità e il costo delle tue applicazioni AI. Ecco una guida dettagliata su come ottenere questa integrazione:

PASSAGGIO 1: Impostazione a livello locale DeepSeek-R1

Innanzitutto, assicurati di avere un modello DeepSeek-R1 impostato localmente. I modelli DeepSeek sono noti per la loro architettura innovativa, in particolare il design della miscela di esperti (MOE), che migliora l'efficienza attivando solo sottomodelli rilevanti per compiti specifici [1] [3].

Passaggio 2: utilizzando API compatibile OpenAI

I modelli DeepSeek utilizzano un'API compatibile con OpenAI. Ciò significa che puoi integrarli nell'applicazione utilizzando l'Openai SDK, che semplifica il processo di monitoraggio con New Relic [1].

PASSAGGIO 3: integrazione con il monitoraggio della nuova reliquia

1. Iscriviti o accedi a New Relic: Inizia iscriversi a un nuovo account reliquia o accedere se ne hai già uno. New Relic offre un'opzione di account gratuita, rendendola accessibile per i test e lo sviluppo [1].

2. Configura nuova reliquia per OpenII: poiché DeepSeek utilizza un'API compatibile con OpenAI, configurerai una nuova reliquia come se stessi integrando Openai direttamente.
- Passa a integrazioni e agenti nel tuo nuovo account reliquio.
- Nella barra di ricerca, digita aperto e selezionalo.
- Scegli il linguaggio di programmazione dell'applicazione (ad es. Python, node.js).
- Segui il processo di onboarding guidato fornito da New Relic per strumento la tua applicazione AI costruita con DeepSeek [1].

3. Strumento l'applicazione: New Relic fornisce agenti APM che possono essere facilmente integrati nell'applicazione. Questi agenti raccolgono metriche e dati di eventi da biblioteche e framework AI, consentendo di monitorare le prestazioni della tua applicazione AI in tempo reale [2] [8].

4. Personalizza il comportamento dell'agente: una volta installato l'agente, è possibile personalizzare il suo comportamento per soddisfare le tue esigenze. Ciò include funzionalità di abilitazione o disabilitazione come lo streaming e la registrazione dei contenuti, che sono cruciali per il monitoraggio delle interazioni AI [5].

5. Monitoraggio delle prestazioni e qualità: con il nuovo monitoraggio dell'IA Relic, è possibile ottenere approfondimenti su metriche chiave come tempo di risposta, qualità, token utilizzati e prestazioni di infrastruttura. Questo aiuta a identificare i colli di bottiglia e ottimizzare la funzionalità complessiva dell'applicazione dell'intelligenza artificiale [10].

6. Confronto e ottimizzazione del modello: la funzione di confronto dei modelli di New Relic consente di valutare diversi modelli di intelligenza artificiale in base a prestazioni, qualità e costi. Ciò è particolarmente utile quando si decide se passare a un modello più recente come DeepSeek-R1, in quanto aiuta a valutare l'impatto sull'applicazione [4] [9].

Passaggio 4: garantire la privacy e la sicurezza dei dati

Quando si utilizza il nuovo monitoraggio dell'IA Relic, assicurarsi di rispettare le normative sulla privacy dei dati. Poiché il monitoraggio AI può registrare input e output, comprese le informazioni personali, è essenziale ottenere il consenso dagli utenti e implementare le necessarie misure di protezione dei dati [2].

Passaggio 5: sfruttando le approfondimenti per l'innovazione

Infine, usa le intuizioni acquisite dalla nuova reliquia del monitoraggio dell'IA per guidare l'innovazione e migliorare le tue applicazioni di intelligenza artificiale. Ottimizzando le prestazioni e i costi, è possibile accelerare l'adozione dell'IA e ottenere un rapido ritorno sugli investimenti (ROI) [4] [7].

Questa integrazione non solo migliora la visibilità nel tuo stack di intelligenza artificiale, ma supporta anche la natura economica ed efficiente dei modelli DeepSeek, rendendo l'IA più accessibile e guidando un'innovazione più veloce.

Citazioni:
[1] https://newrelic.com/blog/how-to-relic/deploy-deepseek-models-cally-and-monitor-with-new-relic-ai-monitorsing
[2] https://docs.newrelic.com/install/ai-monitoring/
[3] https://618media.com/en/blog/integring-deepseek-r1-into-existing-systems-a-guide/
[4] https://newrelic.com/press-release/20250203
[5] https://docs.newrelic.com/docs/ai-monitoring/customize-agent-agent-ai-monitoring/
[6] https://learn.odoo.com/groups/in-5/new-relic-extends-its-ai-monitoring-to-support-deepseek-4237?mode=date
[7] https://radicaldatascience.wordpress.com/tag/deepseek/
[8] https://newrelic.com/blog/how-to-relic/ai-monitoring
[9] https://www.computerweekly.com/news/366618774/new-relic-extends-observability-to-deepseek
[10] https://newrelic.com/platform/ai-monitoring