Nell'uso tipico di JavaScript, il metodo `push` è generalmente più veloce di` concat` quando si tratta di aggiungere elementi a un array. Tuttavia, ci sono casi di bordo e contesti particolari in cui `Concat` potrebbe essere più veloce o più vantaggioso. Comprendere questi richiede uno sguardo dettagliato nei meccanismi interni, nei modelli di utilizzo, nei comportamenti di allocazione della memoria e nei casi d'uso specifici di entrambi i metodi.
`Push` aggiunge elementi a un array esistente espandendolo sul posto. Modifica l'array originale aggiungendo nuovi elementi. Poiché `Push` funziona sull'array esistente, in genere evita di creare nuovi array e ulteriore sovraccarico di memoria. `Push` può accettare più argomenti e, se utilizzato con` Applica` (come `array.prototype.push.apply (arr1, arr2)`), può aggiungere in modo efficiente tutti gli elementi di un array a un altro. Questo approccio di mutazione è generalmente molto veloce perché evita la creazione e la copia.
D'altra parte, `Concat` non muta l'array originale ma restituisce un nuovo array che contiene gli elementi combinati dell'array originale e i valori aggiunti. Poiché `CONCAT` crea un nuovo array, comporta l'assegnazione di una nuova memoria e la copia degli elementi dagli array originali a questo nuovo array. Questo sovraccarico aggiuntivo in genere rende `concat` più lento di` push`. Molti parametri di riferimento mostrano che "Push` è diversi ordini di grandezza più velocemente di` Concat` in molti scenari tipici, specialmente in cui sono coinvolti grandi array o molte operazioni di fusione.
Nonostante ciò, i casi di bordo in cui `Concat` può essere più veloce includono:
1. Quando l'array originale non viene utilizzato in seguito:
Se l'array originale non è più necessario e si preferisce un'operazione immutabile, `Concat` a volte può essere più efficiente nelle ottimizzazioni di alto livello perché evita potenziali sovraccarichi dall'array ridimensionamento o dalla riallocazione interna che potrebbe verificarsi con ripetute operazioni di` push '. In tali casi, in particolare con le ottimizzazioni del motore V8, la creazione di un nuovo array può beneficiare di modelli di memoria più prevedibili.
2. Quando si utilizzano piccoli array o pochi elementi:
Per array molto piccoli o quando il numero di elementi che viene aggiunto è minimo, la differenza di velocità tra `push` e` concat` può essere trascurabile. A volte, a causa delle ottimizzazioni interne, `Concat` potrebbe essere altrettanto veloce o leggermente più veloce perché il sovraccarico di chiamare` applicare 'per `push` può controbilanciare il costo di copia di` concat'.
3. Modelli di programmazione immutabili:
In alcuni scenari di programmazione funzionali o di struttura dei dati immutabili, `Concat` è favorito perché non muta l'array originale. Sebbene questo non sia un puro guadagno di velocità, può consentire migliori ottimizzazioni da parte dei motori JavaScript che promuovono l'immutabilità, come la condivisione strutturale o le strategie di copia su scrittura, specialmente nelle biblioteche progettate attorno a questi paradigmi. In questi contesti, sebbene non in uso tipico di JavaScript, le implementazioni specializzate possono rendere la concatenazione più veloce delle spinte basate sulla mutazione.
4. Concatenazione di più array contemporaneamente:
`Concat` può assumere più argomenti (array o elementi) ed eseguire automaticamente un'operazione di appiattimento. Quando si uniscono molti array in un'operazione, `Concat` può evitare più chiamate per` spingere 'e ridurre le spese generali in alcuni motori JavaScript. Questo può essere più veloce delle chiamate `push` sequenziali in cui ogni chiamata innesca il sovraccarico relativo alla diffusione degli argomenti o agli aggiornamenti della lunghezza dell'array interna.
5. Evitamento delle spese generali di chiamata di funzione con `push.apply`:
Quando `push` viene utilizzato con` Applica` per diffondere un array, può attivare le limitazioni del motore JavaScript sul numero di argomenti (che variano tra browser e versioni V8). Se la dimensione dell'array supera questo limite, `push.apply` può fallire o degradare drasticamente. `Concat` non ha tali limiti, rendendolo potenzialmente più veloce o più affidabile per concatenazioni estremamente grandi.
6. Meno allocazione degli oggetti in alcuni motori JavaScript per `Concat`:
Alcuni motori JavaScript potrebbero ottimizzare `Concat` in base a un utilizzo specifico sulle loro strategie di gestione della memoria interna. Ad esempio, i motori potrebbero ottimizzare `Concat` utilizzando buffer di copia-su-scrittura o internando buffer di array interni, riducendo così il costo della copia di grandi array in determinate condizioni.
7. Utilizzare in strutture di dati speciali o array digitati:
Quando si lavora con array digitati o oggetti JavaScript speciali come vettori immutabili (in alcune librerie), i metodi di concatenazione modellati dopo che `Concat` potrebbero essere progettati per fornire una fusione di complessità logaritmica senza copiare completamente gli array. In tali casi, la progettazione della struttura dei dati sottostante consente alla concatenazione di sovraperformare le semplici operazioni di push ", che mutano direttamente le strutture di dati.
8. Collezione dei rifiuti e considerazioni di pressione della memoria:
In situazioni con pesante pressione di memoria o frequenti ridimensionati, `push` potrebbe causare riallocazione e copia più frequenti nel tampone dell'array sottostante, innescando cicli di raccolta della spazzatura. `Concat` produce un nuovo array una volta, potenzialmente consentendo modelli di raccolta dei rifiuti più prevedibili, che possono occasionalmente migliorare le prestazioni in generale.
9. Codice semplicità con concatenazioni più grandi:
Sebbene non sia direttamente correlato alla velocità, `Concat` è sintatticamente più semplice per combinare più array o elementi senza diffondere o loop. Ciò può ridurre le spese generali accidentali dal codice utente che può negare piccole differenze di prestazioni.
10. Differenze di prestazione da parte dei motori e della versione JavaScript:
Diversi motori JavaScript (V8 in Chrome, Spidermonkey in Firefox, JavaScriptCore in Safari) ottimizzano queste operazioni in modo diverso. Alcune versioni del motore potrebbero avere `Concat` inspiegabilmente ottimizzate per modelli specifici o dimensioni dell'array, quindi in quei casi temporanei che dimostrano` concat` più velocemente in condizioni rare.
11. Evitare gli effetti collaterali della mutazione:
L'uso di `Concat` aiuta a evitare la mutazione, che in alcuni ambienti di debug o di sviluppo può ridurre le spese generali causate dal monitoraggio delle modifiche all'array o innescare aggiornamenti reattivi nei framework. Questo accelerato indiretto può rendere vantaggioso `Concat` in specifici scenari a livello di applicazione.
12. Strategie di allineamento e allocazione della memoria:
I motori a volte ottimizzano le allocazioni di memoria per gli array creati con `concat`, portando a una condivisione a forma di copia o buffer che possono essere più veloci delle ripetute operazioni incrementali` push` che ridimensionano il buffer dell'array più volte.
In sintesi, mentre `push` di solito supera` concat` nei benchmark tipici delle prestazioni, esistono casi di bordo. Questi includono scenari che richiedono immutabilità, enormi array che superano i limiti degli argomenti, le concatenazioni multi-array, le strutture di dati specifiche e le ottimizzazioni javascript del motore. Ogni caso dipende fortemente dalla natura dei dati, dall'implementazione interna del motore e dal contesto di programmazione. Comprendere queste sfumature aiuta gli sviluppatori a scegliere il metodo giusto ottimizzato per le loro esigenze specifiche.
Il consiglio comune delle prestazioni per preferire `push` per la mutazione e la concatenazione dell'array quando le prestazioni sono critiche per molti casi ma non è assoluta. Per la chiarezza del codice, l'immutabilità o le particolari ottimizzazioni del motore, `Concat` potrebbe essere più veloce o preferibile in determinate condizioni di bordo. Questa sottigliezza è una parte importante della comprensione delle operazioni di array JavaScript a un livello avanzato.