Mentre la tecnologia di Niantic Spatial è principalmente focalizzata sulle esperienze di AI geospaziale e di realtà aumentata (AR), le sue potenziali applicazioni nel settore dell'istruzione sono significative. Sebbene non vi sia alcuna menzione diretta del coinvolgimento specifico di Niantic Spatial in progetti educativi, le sue tecnologie possono essere adattate per migliorare le esperienze di apprendimento. Ecco come le innovazioni di Niantic Spatial potrebbero essere utilizzate nell'istruzione:
1. Questi possono essere personalizzati per scopi educativi, simili a progetti come Zooar e Archem, che usano l'AR per insegnare zoologia e chimica fornendo modelli 3D interattivi e visualizzazioni in tempo reale [3]. Le capacità AR di Niantic potrebbero migliorare i contenuti educativi rendendolo più coinvolgente e interattivo.
2. Intelligenza e mappatura spaziale: il grande modello geospaziale (LGM) sviluppato da niciantic Spatial Obiettivo di fornire una comprensione spazialmente fondata sul mondo fisico. Questa tecnologia potrebbe essere applicata nella geografia e nell'educazione alla pianificazione spaziale, consentendo agli studenti di esplorare e interagire con mappe 3D dettagliate di luoghi del mondo reale. Ciò potrebbe migliorare la comprensione degli studenti delle relazioni spaziali e dei concetti geografici.
3. Visual Positioning System (VPS): il VPS di Niantic offre una localizzazione precisa, che potrebbe essere utilizzata in contesti educativi per creare esperienze di apprendimento interattive basate sulla posizione. Ad esempio, gli studenti potrebbero utilizzare dispositivi abilitati per VPS per esplorare siti storici o meraviglie naturali con precisione di livello centimetro, migliorando il loro impegno con i contenuti educativi.
4. Sviluppo multipiattaforma: Niantic Studio, parte della piattaforma spaziale niantiva, consente agli sviluppatori di creare esperienze AR basate sul Web che possono essere distribuite su vari dispositivi. Questa versatilità significa che i contenuti educativi possono essere accessibili dagli studenti che utilizzano diversi tipi di dispositivi, garantendo l'inclusività e la flessibilità negli ambienti di apprendimento.
5. Scansione e modellazione del mondo reale: lo strumento di scansione di Niantic utilizza lo splatting gaussiano per la scansione 3D ad alta fedeltà. Questa tecnologia potrebbe essere utilizzata in contesti educativi per creare modelli dettagliati di ambienti del mondo reale, come edifici storici o attrezzature scientifiche, consentendo agli studenti di esplorare e interagire con questi modelli in un modo più coinvolgente.
In sintesi, mentre la tecnologia di Niantic Spatial non viene applicata direttamente in progetti educativi, le sue capacità in AR, intelligenza spaziale e mappatura precisa offrono un potenziale significativo per migliorare le esperienze educative. Integrando queste tecnologie in piattaforme educative, gli educatori potrebbero creare ambienti di apprendimento più coinvolgenti, interattivi e coinvolgenti.
Citazioni:
[1] https://www.nianticpatial.com
[2] https://www.nianticpatial.com/about
[3] https://www.mdpi.com/2076-3417/13/18/10491
[4] https://www.reddit.com/r/augmentretreality/comments/1gq4sge/Niantic_is_building_a_large_geospatial_model_for/
[5] https://nianticlabs.com/news/nianticpatial/?hl=en
[6] https://onlineprograms.education.uiowa.edu/blog/role-of-i --in-modern-education
[7] https://www.linkedin.com/pulse/niantic-spatial-platform-jachim-van-huut-immersive-tech-week-xzevc
[8] https://nianticlabs.com/?hl=en
[9] https://www.nianticpatial.com/augment/sdk-for-unity
[10] https://nianticlabs.com/news/niantic-next-chapter/?hl=en
[11] https://nianticlabs.com/news/largegeospatialmodel/?hl=en